l'editoriale
Cerca
PIANETA GRANATA
18 Aprile 2025 - 20:00
Urbano Cairo. Nel tondo Buongiorno e Bellanova
L’effetto plusvalenze, quelle realizzate con le cessioni di Bellanova e Buongiorno la scorsa estate, si è fatto sentire sui conti del Toro. Basta leggere il bilancio della società granata per capirlo, bilancio “magicamente” tornato in attivo, cosa che non accadeva dal 2017. Il Torino Football Club archivia il bilancio al 31 dicembre 2024 con un segnale decisamente positivo: un utile netto di 10,4 milioni di euro. Questa cifra rappresenta un netto miglioramento rispetto all’esercizio precedente, chiuso al 31 dicembre 2023 con una perdita di 9,6 milioni di euro. Una vera e propria svolta per il club granata, che torna a registrare un profitto dopo sei esercizi consecutivi chiusi in rosso. A trainare questo cambio di rotta è stato un aumento significativo del fatturato nel corso dell’anno solare 2024, che ha raggiunto quota 134,5 milioni di euro.
Questo dato segna una crescita notevole rispetto ai 101,1 milioni di euro registrati nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023. Parallelamente all’incremento dei ricavi, si è registrato anche un aumento dei costi, passati da 109,4 milioni di euro a 114,8 milioni di euro. Tuttavia, la crescita del fatturato ha ampiamente compensato questo incremento, permettendo al club di chiudere l’anno con un bilancio in attivo. La voce più corposa è quella che riguarda le plusvalenze, pari a 48,5 milioni: con la cessione di Buongiorno al Napoli i granata hanno incassato 32,8 milioni di euro; con quella di Bellanova all’Atalanta, invece, la società di Cairo ha realizzato una plusvalenza pari a 15,3 milioni. Gli altri ricavi riguardano i ricavi da gara 5,9 milioni di euro (6,1 milioni di euro nel 2023); ricavi da sponsor, commerciali e royalties: 16,6 milioni di euro (15,7 milioni di euro nel 2023); ricavi da diritti tv: 48,5 milioni di euro (52,4 milioni di euro nel 2023).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..