Cerca

PIANETA bianconero

Juve-De Bruyne che succede? Tutta la verità sul belga in bianconero...

Nuove strategie per l'attacco bianconero mentre si apre la finestra del mercato globale per il Mondiale per Club

Juve-De Bruyne che succede? Tutta la verità sul belga in bianconero...

Kevin De Bruyne ha salutato il Manchester City (foto LaPresse) pronto a una nuova avventura

Non ci sarà un altro caso Higuain, non ci sarà un altro “core ingrato” che passerà dall’esser vestito di azzurro, color del mare del golfo di Napoli, al bianconero. Stiamo parlando del nigeriano Osimhen che nonostante gli ottimi rapporti che intercorrono tra il suo entourage e Cristiano Giuntoli - suo ex direttore sportivo ai tempi di Napoli - ha fatto sapere di non voler indossare la maglia bianconera: per non tradire il popolo di Napoli che lo ha amato, osannato a tal punto da farlo diventare e trasformarlo in una statuina del presepio, trattamento riservato solo ai grandi. Magari, però, potrebbero centrare anche le voci sempre più insistenti di un possibile ritorno di Antonio Conte sotto la Mole? Quello che è certo è che Osimhen e l’attuale allenatore del Napoli, all’inizio dell’esperienza dello Special del Salento alle pendici del Vesuvio non si sono mai presi, forse perché il nigeriano era già con la testa altrove.

Fatto sta che a meno di clamorose sorprese, Osimhen non dovrebbe fare capolino dalle parti della Continassa come il suo illustre predecessore Pipita Higuain. Meglio guardarsi attorno, meglio studiare il piano “B” e forse anche “C”: per l’attacco, negli ultimi giorni, vanno registrati i sondaggi bianconeri per il canadese - pronto a svincolarsi a parametro zero - Jonathan David. Ma non solo: anche la candidatura del danese - ex Atalanta, ora allo United - Hojilund resiste. Il nome nuovo è quello di Dan Ndoye: l’esterno offensivo svizzero decollato alla corte di Vincenzo Italiano è finito nei radar della Vecchia Signora, ma la società di Saputo - memore dello sgarbo andato in scena con Thiago Motta lo scorso anno - per ora spara alto, una richiesta attorno ai 40 milioni di euro per fare partire il talento elvetico. Radiomercato, inoltre, registra un interessamento da parte della dirigenza bianconera per Kevin De Bruyne: il belga, che piace anche al Napoli, lasciato il City, potrebbe approdare in Italia, per questo anche la Juve ha deciso di fare un sondaggio, anche se i ripetuti infortuni dell’ormai ex capitano di Guardiola potrebbero rappresentare un ostacolo verso lo sbarco sotto la Mole.

Intanto, sarà mercato aperto dall’1 al 10 giugno, ma solo per le 32 squadre inscritte al nuovo Mondiale per Club. Lo ha ufficializzato la Fifa, spiegando che come da regolamento della competizione, le 20 federazioni coinvolte nel torneo (Italia compresa vista la partecipazione di Inter e Juventus) apriranno questa “eccezionale finestra” della campagna acquisti che dovrà chiudersi, con la consegna della lista definitiva delle rose, non più tardi del 10 giugno. Inoltre, «i club partecipanti potranno sostituire e aggiungere giocatori durante la competizione per un periodo limitato: dal 27 giugno al 3 luglio 2025 entro un limite stabilito e nel rispetto di specifiche restrizioni. L’obiettivo - sottolinea la Fifa - è quello di incoraggiare le società e i giocatori i cui contratti stanno per scadere, a trovare una soluzione adeguata che consenta ai tesserati interessati di partecipare. In questo modo, i club potranno aggiungere nuovi giocatori alle proprie formazioni durante il torneo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.