l'editoriale
Cerca
GOL DI RASPADORI E CAMBIASO
09 Giugno 2025 - 22:53
Spalletti durante Italia-Moldavia alla sua ultima gara da ct azzurro (foto LaPresse)
L’ultima dell’era Spalletti si chiude con una vittoria, anche perché con la Moldavia non poteva esserci altro risultato. Il 2-0 firmato Raspadori e Cambiaso, però, non migliora la situazione in classifica: toccherà al nuovo ct raddrizzare la situazione.
Spalletti ne cambia cinque rispetto alla disfatta in Norvegia: ci sono il granata Ricci e il bianconero Cambiaso, poi c’è l’esordio del viola Ranieri oltre agli inserimenti degli interisti Frattesi e Dimarco. A Reggio Emilia ci si aspetta il riscatto dopo il 3-0 di Oslo, invece la squadra va al piccolo trotto e non crea pericoli a una nazionale modesta come la Moldavia. E, anzi, l’Italia becca pure lo 0-1: Nicolescu svetta in mezzo all’area e batte Donnarumma, il Var salva Spalletti per un fuorigioco millimetrico. Anche lo spavento, però, non scuote la squadra e l’unico vero pericolo, un colpo di testa di Ranieri respinto dalla traversa, nasce da un calcio piazzato. Il muro moldavo tiene e in contropiede mette i brividi all’Italia, specialmente quando Caimacov cade in area contrastato da Dimarco ma l’arbitro lascia correre. Al 40° Raspadori torna ad esultare in quello che fu il suo stadio ai tempi del Sassuolo, eppure nel finale servono Donnarumma e un pizzico di fortuna per evitare il clamoroso pareggio.
All’intervallo Spalletti toglie un deludente Ricci e Dimarco per inserire Barella e Orsolini, è proprio l’attaccante del Bologna che dimostra di saper saltare l’uomo e sul secondo palo trova Cambiaso per il raddoppio. Sembra che possa partire finalmente la goleada azzurra, invece il portiere Avram è impegnato soltanto in un paio di occasioni nemmeno così pericolose. Dall’altra parte, invece, la Moldavia continua a calciare, pur senza inquadrare la porta: la squadra di Clescendo chiude con ben 18 conclusioni, di cui 7 nello specchio (come gli azzurri).
Ora l’Italia è costretta di nuovo a ripartire da zero, nemmeno con questi tre punti è migliorata la situazione: la Norvegia ha sofferto ma ha espugnato l’Estonia, restano 9 punti da recuperare e soprattutto una differenza reti da rimettere in piedi (-1 per l’Italia, +11 per i nordici).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..