l'editoriale
Cerca
IL CASO
28 Agosto 2025 - 16:14
Michel Platini sui campi da golf in una delle edizioni delle Vialli-Mauro Cup
L’assoluzione di Michel Platini e Sepp Blatter, nuovamente processati in Svizzera nel marzo scorso nel caso di frode che ha mandato in pezzi le ambizioni dell’ex fuoriclasse francese di diventare presidente della Fifa, è ora definitiva a causa della mancanza di appello da parte della pubblica accusa. “Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) rinuncia al suo appello”, accettando così “la sentenza emessa in primo e secondo grado”, è la dichiarazione della Procura generale svizzera diffusa tramite comunicato.
Accettando la propria sconfitta in aula, dopo aver chiesto due volte la sospensione condizionale della pena per gli imputati senza convincere i giudici, il MPC pone fine a dieci anni di procedimenti con gravi implicazioni politiche. “So che era una storia per impedirmi di diventare presidente della Fifa”, il commento di Michel Platini, che ha aggiunto di ritenersi “troppo vecchio per cercare nuove responsabilità”, quindi per candidarsi magari anche solo come presidente della Juventus come sognano i tifosi bianconeri da tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..