Cerca

Cambio radicale

Svolta per il calcio internazionale: dal 2026 una sola lunga sosta tra settembre e ottobre

Dal 21 settembre al 6 ottobre i campionati si fermeranno per tre settimane: i CT avranno più tempo con le squadre

Svolta per il calcio internazionale: dal 2026 una sola lunga sosta tra settembre e ottobre

Ig Azzurri

La Fifa ha annunciato un cambiamento di rilievo che segnerà i prossimi anni del calcio internazionale. Dalla stagione 2026 le tradizionali soste nazionali di settembre e ottobre saranno accorpate in un’unica pausa di tre settimane che andrà dal 21 settembre al 6 ottobre.

Si tratta di un provvedimento a lungo richiesto da club e giocatori che lamentavano il peso dei continui viaggi e delle interruzioni frequenti. Con questo nuovo format, i commissari tecnici potranno lavorare con i propri gruppi per un periodo più ampio e continuo, garantendo una preparazione più solida. Il calendario calcistico, sempre più ingolfato e fonte di malumori, viene così alleggerito da una decisione che punta a ridurre il numero di spostamenti e a razionalizzare gli impegni. Nella nuova finestra, ogni nazionale disputerà quattro partite, mentre resterà invariata la tradizionale sosta di novembre.

Il primo esperimento sarà condotto nel 2026 e il nuovo schema resterà valido fino al 2030 segnando una fase di transizione destinata a ridisegnare gli equilibri del calcio globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.