Cerca

pianeta bianconero

Juve-Vlahovic, meglio tardi che mai: tutti i segreti dietro la rinascita. E sul futuro...

Doppietta, assist e parole da leader dopo la rimonta in Champions da parte del serbo

Juve-Vlahovic, meglio tardi che mai: tutti i segreti dietro la rinascita. E sul futuro...

Dusan Vlahovic segna un gol ogni trenta minuti

Quando hai le spalle libere e anche un po’ la testa. D’altronde, con qualche mese di ritardo, la Juve lo aveva acquistato a peso d’oro - 70 milioni di euro dalla Fiorentina - per sostituire un certo Cristiano Ronaldo. Meglio lui di Paulo Dybala: quest’ultimo infatti fu sacrificato in nome di Dusan Vlahovic, vero e proprio centro del nuovo progetto nella testa dell’allora allenatore Massimiliano Allegri. Progetto, di fatto, mai decollato. Solo ora, a distanza, di anni, dopo un periodo a dir poco travagliato, l’attaccante serbo sta rendendo secondo gli standard immaginati e sperati fin dall’inizio dal club bianconero. Un gol ogni mezz’ora, Vlahovic è diventato un vero martello. Martedì sera ha letteralmente trascinato la Vecchia Signora alla rimontafino alla fine”. Due gol, e che gol, e l’assist finale per la testa dell’inglese Kelly. E soprattutto tanta grinta in corpo.

«E' stato un periodo facile per me - ha detto il serbo al termine della sfida di Champions -. Il 99 per cento delle cose che si scrivevano non erano vicine alla realtà, però in questo ho trovato forza». Merito anche del tecnico Igor Tudor che ha continuato a stimolarlo: «Il mister cambia tanto e abbiamo tanti giocatori forti - ha aggiunto DV9 dopo la gara europea -. Non ci sono titolari e panchinari, non penso a questo ma cerco di aiutare la squadra, a tutti piace giocare ma rispetto le scelte del mister e cercherò di metterlo in difficoltà».

Le statistiche però parlano di un Vlahovic sempre a segno da subentrante. Cosa sia scattato nella testa del serbo non si sa, certo è che con l’arrivo di Openda, David e con la maturazione continua di Yildiz, grava meno sulle sue spalle il peso dell’intero attacco bianconero. Vlahovic per il momento è una realtà imprescindibile per la Juventus, per lui parlano gol e assist, ha saputo trasformare i fischi in applausi e, se continuerà così, non è da trascurare la possibilità che cambino anche le prospettive per il futuro. Andrà in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, ma per come si stanno evolvendo le cose il finale della storia potrebbe essere ancora tutto da scrivere. Al momento il suo contratto a bilancio tra ammortamenti e stipendio pesa quasi 40 milioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.