l'editoriale
Cerca
PIANETA bianconero
26 Settembre 2025 - 14:55
John Elkann all'Allianz Stadium mentre indossa la maglia bianconera
In principio fu il cosiddetto "bond Ronaldo", da 175 milioni, emesso nel 2019 e finito di rimborsare nel febbraio 2024. Ebbene, la Juve ha comunicato di aver completato con successo l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile della durata di dodici anni, per un ammontare di 150 milioni di euro. Il prezzo di emissione è pari al 100% dell’ammontare nominale; il tasso di interesse fisso è pari al 4,15% annuo. Il pagamento delle cedole è su base semestrale posticipata ed il rimborso avverrà a quote costanti, dopo un periodo di due anni di pre-ammortamento.
Il prestito prevede garanzie reali, covenant e ipotesi di rimborso anticipato in linea con le prassi di mercato ed è stato assegnato un rating investment grade privato da parte di una primaria società di rating internazionale, a riprova del merito creditizio della società. L’emissione ha la finalità di bilanciare la struttura dell’indebitamento finanziario, aumentandone la durata media e la quota a tasso fisso, nonché di ridurne il costo medio. Le modalità di rimborso sono coerenti con la progressiva riduzione dell’indebitamento nel medio-lungo periodo.
Il prestito, sottolinea la nota di Juventus, è stato integralmente sottoscritto da fondi gestiti da PGIM, uno dei principali asset manager globali con esperienza nei mercati pubblici e privati e un comprovato track record d’investimento in Italia e nel settore sport a livello internazionale. “La Società è stata assistita da Citigroup Global Markets Europe AG quale exclusive financial, structuring & rating advisor e placement agent, da PedersoliGattai e Sidley Austin LLP quali consulenti legali per gli aspetti, rispettivamente, di diritto italiano e di diritto inglese e statunitense. I sottoscrittori del Prestito sono stati assistiti da A&O Shearman quali consulenti legali”, conclude la nota del club bianconero.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..