Cerca

DA TRENTO AL TEATRO ALFIERI

Anche i vip "sbeffeggiano" Cairo: da Ibrahimovic a Rizzo, ecco gli ultimi episodi di contestazione al presidente del Toro

Il numero uno del club granata resta nel mirino della critica: cos'hanno fatto l'ex calciatore e il noto tifoso granata

Rizzo con la bandiera "Cairo Vattene" al Teatro Alfieri insieme a Giuseppe Cruciani

Rizzo con la bandiera "Cairo Vattene" al Teatro Alfieri insieme a Giuseppe Cruciani

Fino ad oggi la contestazione al presidente Urbano Cairo aveva riguardato soltanto i tifosi, al massimo alcuni ex calciatori con Pasquale Bruno in testa. Ora, invece, il numero uno del club di via Viotti è stato sbeffeggiato anche da alcuni vip e, soprattutto, non all’interno di stadi di calcio. Anzi, in un caso è successo proprio a casa sua, al Festival dello Sport organizzato da La Gazzetta dello Sport a Trento. Il protagonista del siparietto è stato Zlatan Ibrahimovic, uno che con il Toro non ha praticamente niente a che fare. "Posso prendere un po’ d’acqua?" la richiesta dell’ex calciatore, oggi dirigente del Milan. E, con il suo senso dell’umorismo, ha aggiunto subito dopo: "Almeno qui Cairo ha speso" ha dichiarato tra le risate generali della platea, riferendosi chiaramente alla “parsimonia” dell’editore alessandrino.

Ma non è finita qui, perché pure a teatro si è scatenata un’altra protesta contro Cairo. Questa volta ad accendere il pubblico è stato Marco Rizzo, noto politico e grandissimo tifoso del Toro con un lungo passato in curva Maratona. Durante la serata torinese dedicata al programma radiofonico "La Zanzara”, condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, è salito sul palco sventolando una bandierina con la scritta “Cairo Vattene”, una di quelle che ormai da tempo colorano buona parte dello stadio Olimpico Grande Torino. E, a quel punto, tutto il pubblico del Teatro Alfieri ha cominciato a intonare la colonna sonora che accompagna le gare della squadra di Baroni, "Urbano Cairo devi vendere, vattene, vattene" che è diventato un motivetto social e ormai adattato a varie situazioni. Per qualche istante, un teatro si è trasformato in un vero e proprio stadio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.