Cerca

cinema d'estate

Da “Spider-Man” a Harry Potter: a volte ritornano...al cinema

Pochissime le novità in sala: si punta su film ritrovati, alla riscoperta di capolavori dimenticati e grandi classici, restaurati

Da “Spider-Man” a Harry Potter: a volte ritornano...al cinema

Poche le novità in sala al cinema ma tanti graditi ritorni, compreso "Harry Potter"

Sembra proprio un viaggio nel tempo, quello che si fa leggendo i titoli dei film al cinema in questa estate 2024: se al primo posto c’è sempre “Inside Out 2”, con cifre da record, il resto è quasi tutto composto da recuperi e restauri che sembrano raccogliere l’apprezzamento del pubblico. In sala dopo la pausa forzata per il Covid le cose sono state difficili, e a parte qualche film evento (lo scorso anno “Barbie” e “Oppenheimer”, ad esempio) la grande maggioranza dei titoli proposti ha registrato incassi bassi e delusioni in serie: la soluzione, quindi, è stata differenziare molto e mese dopo mese ripescare anche lavori di culto o da riscoprire.

Le cose si sono sviluppate sempre più rapidamente e ora sembra difficile trovare un film nuovo da vedere: questo fine settimana le “novità” di un tempo che si sono aggiunte alla lista sono il restauro di “Pane amore e fantasia” di Luigi Comencini (sì, proprio quello con il maresciallo dei carabinieri Vittorio De Sica e “la Bersagliera” Gina Lollobrigida) e il classico di animazione dello Studio Ghibli “I miei vicini Yamada”, diretto dal genio giapponese Isao Takahata (di cui nelle ultime settimane sono già stati proposti “Pom Poko” e “Pioggia di ricordi”), ma ci sono anche i film di Pedro Almodovar e di Wong Kar-wai, per i più cinefili. Saldamente tra i dieci film più visti da giorni ci sono “Il signore degli anelli - La compagnia dell’anello” e “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, a vent’anni dall’uscita, e sono passati anche “La ciociara” e “Il Gattopardo”.


Ma non basta: da alcune settimane ogni lunedì tornano al cinema tutti i capitoli della saga di “Spider-Man”, che si piazzano sempre sul podio dei film più visti: il prossimo sarà “The Amazing Spider-Man” del 2012, il primo interpretato nel ruolo del protagonista da Andrew Garfield e da Emma Stone in quello della sua amata Gwen. Aiutati dalla promozione “Cinema Revolution”, che prevede per le uscite italiane ed europee un prezzo estivo di favore di 3,50 euro, i film “storici” non si arresteranno nelle prossime settimane: giovedì 25 arriveranno l’anime “La storia della principessa splendente” e il cartoon “Mavka e la foresta incantata” (uscito lo scorso anno e ora tornato in sala), ma anche un recupero prezioso e di qualità come “La prima notte di quiete” di Valerio Zurlini con Alain Delon. E nei listini annunciati per il prossimo autunno la tendenza continua: “Pulp Fiction”, “C’era una volta in America”, “Shining”, “Blade Runner” e “Amadues” sono solo alcuni dei film che vedremo tornare in sala.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.