l'editoriale
Cerca
la kermesse
31 Agosto 2024 - 17:40
Neri Marcorè è tra gli ospiti del festival dedicato a Cesare Pavese
Il podcast, i libri, la musica, i film, le mostre, i workshop, i laboratori per bambini, gli eventi, gli spettacoli, gli artisti. Ospiti quest’anno, tra gli altri, Vera Gheno, Neri Marcorè, Stefano Nazzi, Pacifico, Isabella Ragonese, Pablo Trincia. Il format è quello del Festival Cesare Pavese e del Premio Pavese, due manifestazioni dedicate allo scrittore piemontese che, sotto il titolo di “Vivere senza scrivere non vivo” - da una frase scritta da Pavese in una lettera a Aldo Camerino- , si terranno nel suo paese natale, Santo Stefano Belbo, rispettivamente dal 2 al 9 settembre e dall’8 al 13 settembre. Di Pavese parleranno, tra gli altri, Neri Marcorè e Pacifico nello spettacolo “Era sempre festa” del 6 settembre, mentre sabato 7 Isabella Ragonese e Rodrigo D’Erasmo proporranno in una veste inedita il romanzo “Fuoco Grande”.
Il podcast sui personaggi delle opere di Pavese avrà la voce di Malika Ayane, saranno, invece, le lettere dello scrittore protagoniste della nuova mostra allestita nella Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo. “Quegli antichi ragazzi “ e di un nuovo libro curato dalla Fondazione Pavese “Caratteri mobili. Le lettere degli scrittori a Lorenzo Mondo”. A Lorenzo Mondo, poi, l’omaggio ancora con la mostra “Quegli antichi ragazzi” in dialogo con “Meneghello incontra Pavese. Presenza dell’assenza “ di Simone Meneghello. A ricordare il giornalista e critico letterario anche il direttore del Festival Nazionale Luigi Pirandello Giulio Graglia.
Molti gli incontri in programma, tra cui quelli con Vera Gheno, Stefano Nazzi e Pablo Trincia, oltre a due workshop su intelligenza artificiale e comunicazione dell’arte contemporanea. Novità di questa edizione “Dieci piccoli editori”, una festa dell’editoria indipendente che si terrà nel weekend e che proporrà incontri con gli autori nei caffè del centro storico.
«Con il festival di quest’anno vogliamo entrare in un aspetto più intimo dello scrittore”» spiega Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese, che annuncia anche l’estensione del festival sul territorio e nel resto d’Italia. Di questo festival off faranno parte gli appuntamenti a Firenze con il Gabinetto Vieusseux, a Brancaleonecon con il Festival Paesi Tuoi e a Maratea con l’Associazione Lu.Pa. e a Verbania con Banca d’Alba.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..