Cerca

inalpi arena

Irama, gran finale a Torino...Aspettando il Festival di Sanremo

Venerdì 6 dicembre l'ex vincitore di "Amici" chiuderà il tour sotto la Mole

Irama, gran finale a Torino...Aspettando il Festival di Sanremo

Irama protagonista all'ultimo Festival di Sanremo (foto LaPresse)

Instancabile Irama, venerdì 6 dicembre in concerto all’Inalpi Arena di Torino per l’ultima data del tour 2024 ma già proiettato con forza e tanti progetti al 2025: a febbraio sarà al festival di Sanremo, in gara per la sesta volta sul palco dell’Ariston, e da maggio sono già stati annunciati tre grandi concerti tra Milano (due serate a maggio al Forum di Assago) e Roma (a luglio all’aperto per Rock in Roma). Se lo può permettere, di lanciare nuove date quando è ancora in corso un altro tour, perché i biglietti (in tutti i palazzetti, anche per la data torinese) sono andati a ruba e chi vorrà partecipare all’evento dovrà sperare in qualche occasione dell’ultimo minuto. Essere la data di chiusura del tour ha molti vantaggi (unico svantaggio per i fan: dover aspettare più di quelli delle altre città per assistere all’evento), come ad esempio potersi preparare al meglio con la scaletta del concerto.

Se tutto andrà come previsto, la serata verrà aperta dal brano “Goodbye” e da “5 gocce”, per poi svilupparsi attraverso venticinque pezzi che ripercorrono tutte le tappe principali del cantautore romano. Le ultime tre, per esaurire le ultime energie e per consumare le ultime lacrime, dovrebbero essere nell’ordine “Bazooka”, “Galassie” e “La genesi del tuo colore”. Il suo nero nome è Filippo Maria Fanti, è nato a Carrara nel 1995 ed è salito alla ribalta nel 2018, avendo vinto l’edizione di quell’anno di “Amici”. Da allora i successi sono stati innumerevoli, con molti brani diventati classici immediati per il suo pubblico. «Ci vediamo a febbraio», ha scritto lo stesso Irama sui suoi profili social per annunciare la sesta presenza a Sanremo (la prima risale al 2016).

Intervistato sulla notizia dai tg della Rai, ha dichiarato candidamente: «Quando ho ricevuto la notizia stavo dormendo e mi è arrivato Carlo Conti in sogno che mi ha abbracciato e mi ha detto che ci vedevamo a Sanremo. Il palco è un posto dove mi sento a mio agio, paradossalmente mi spaventa di più il dietro alle quinte. Quest’anno la canzone sarà un po’ diversa da quello che porto di solito, avrà comunque delle venature totalmente mie». Dopo un 2024 da record di successi e tutti esauriti, il 2025 di Irama promette di essere ancora più intenso e significativo: i fan e le fan, torinesi e non, sono avvisati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.