Cerca

Musica

Bardonecchia ospita 27 concerti gratuiti di musica classica dal 15 al 30 luglio

Due settimane di esibizioni nel borgo storico con allievi e docenti dell’Accademia di Musica di Pinerolo

Bardonecchia ospita 27 concerti gratuiti di musica classica dal 15 al 30 luglio

Il borgo vecchio di Bardonecchia ospiterà 27 concerti di musica classica a ingresso gratuito nell’ambito della rassegna “Musica d’Estate” (foto tratta dal profilo Instagram Accademia di Musica)

Dal 15 al 30 luglio 2025, il borgo vecchio di Bardonecchia ospiterà 27 concerti di musica classica a ingresso gratuito nell’ambito della rassegna “Musica d’Estate”, organizzata dalla Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo. L’iniziativa, avviata nel 1995, si inserisce in un progetto di formazione avanzata che coinvolge studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, selezionati per partecipare a masterclass di alto perfezionamento.

Bardonecchia, località montana della Val di Susa a 1.300 metri di altitudine, sarà quindi sede di un’offerta musicale continuativa per due settimane, con concerti tenuti ogni giorno in due spazi distinti del centro storico. La manifestazione non prevede prenotazioni né biglietti d’ingresso.

I concerti si svolgono in due luoghi: la Chiesa di Maria Ausiliatrice, dove le esibizioni si tengono ogni pomeriggio (ore 17:45 dal lunedì al venerdì, ore 15:30 nel fine settimana), e la Chiesa di Sant’Ippolito, dove sono in programma otto concerti solistici di pianoforte nei giorni feriali alle ore 16:00.

Il programma include esibizioni di giovani musicisti che frequentano i corsi estivi di perfezionamento in pianoforte, violino, violoncello e musica da camera. I repertori vengono comunicati giornalmente attraverso le bacheche comunali cittadine. Gli artisti coinvolti nei concerti solistici comprendono Andrea Boella (15 luglio), Pietro Beltramo (16 luglio), Francesco Ricci (18 luglio), Francesco Maria Pellecchia (22 luglio), Andrea Fucà e Ruben Xhaferi (entrambi il 24 luglio), Gianluca Faragli (28 luglio), Flavia Salemme (29 luglio).

Per quanto riguarda la musica da camera, tre gli appuntamenti confermati: il 17 luglio con il Trio Ekelon (Kalantarava, Paci, Tonelli), il 23 luglio con Bianca Rabaglia e Michele Renna, e il 25 luglio con Victoria Saldarini e Alessandro Mosca.

La rassegna è coordinata dalla Fondazione Accademia di Musica, riconosciuta tra le principali istituzioni italiane per la formazione musicale post-conservatorio. I corsi estivi sono tenuti da docenti di rilievo internazionale, la cui presenza contribuisce a innalzare il livello qualitativo dell’intero evento.

Il pubblico può seguire aggiornamenti e contenuti multimediali tramite la pagina Instagram ufficiale @accademiadimusicadipinerolo e l’hashtag #bardonecchiamde. Per ulteriori dettagli è attivo il numero di telefono 3486994363. Tutti gli eventi sono accessibili gratuitamente senza obbligo di prenotazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.