Cerca

Eventi

Bardonecchia ospita l’ottava edizione di FLOR Estate: esposizione florovivaistica e agroalimentare il 13 luglio

Circa 50 espositori in Via Medail per una giornata dedicata a florovivaismo, artigianato e prodotti tipici

Bardonecchia ospita l’ottava edizione di FLOR Estate

Immagine di repertorio

Domenica 13 luglio 2025 si terrà a Bardonecchia, in Alta Val di Susa, l’ottava edizione di FLOR Estate, mostra mercato a cielo aperto dedicata al mondo vegetale e all’artigianato di qualità. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Orticola del Piemonte con il patrocinio del Comune di Bardonecchia, si svolgerà nella centrale Via Medail dalle 9.30 alle 19. L’ingresso è gratuito.

L’evento prevede la partecipazione di circa 50 espositori, principalmente provenienti dal Piemonte, selezionati tra florovivaisti, piccoli agricoltori, artigiani e produttori agroalimentari. La manifestazione è parte del circuito delle iniziative diffuse promosse da Orticola del Piemonte in diverse località della regione, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio floricolo e alimentare locale.

L’offerta espositiva include numerose varietà botaniche adatte ai climi montani, tra cui erbacee perenni a fioritura estiva, piante aromatiche, specie succulente e ornamentali, piante carnivore, violette, orchidee e bonsai. Presenti anche proposte più comuni per ambienti interni ed esterni, a beneficio sia di appassionati esperti sia di semplici visitatori.

Accanto all’esposizione florovivaistica, sarà possibile acquistare articoli artigianali e prodotti per il benessere personale e la casa: cosmetici a base di rose, lavanda o vino; abbigliamento e accessori in tessuti naturali come il bambù; manufatti in eco-resina; lampade e complementi d’arredo per esterni e interni. L’artigianato presente si caratterizza per l’uso di materiali sostenibili e una lavorazione manuale che valorizza le specificità locali.

L’area gastronomica prevede la presenza di produttori locali con specialità agroalimentari quali miele, nocciole, formaggi d’alpeggio, aglio di Caraglio, biscotti artigianali e zenzero disidratato. Ampio spazio sarà riservato anche a spezie, tisane, infusi e liquori tradizionali, con particolare attenzione al genepy, distillato tipico delle valli alpine piemontesi.

FLOR Estate rappresenta una delle principali occasioni di incontro tra operatori e pubblico nel settore del verde e delle produzioni artigianali e alimentari regionali. La scelta della sede in alta quota consente di unire la fruizione turistica del territorio alla promozione delle filiere corte e delle buone pratiche legate alla coltivazione e alla sostenibilità.

L’iniziativa si colloca inoltre all’interno di un calendario più ampio di eventi estivi volti a valorizzare le economie locali delle valli alpine e a incentivare il turismo ambientale e culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.