l'editoriale
Cerca
Attualità
17 Settembre 2025 - 19:40
Il Parco naturale provinciale del lago di Candia compie trent’anni
Il Parco naturale provinciale del lago di Candia compie trent’anni. Istituito il 1° marzo 1995 come primo parco provinciale in Italia, celebra l’anniversario il 20 e 21 settembre all’interno del Settembre Candiese 2025 e del programma nazionale SportCity Day, che coinvolge oltre 160 città. Due giornate dedicate a mostre, attività sportive ed eventi divulgativi, con l’obiettivo di sottolineare il ruolo del parco come area di tutela e al tempo stesso di valorizzazione del territorio.
La celebrazione si apre sabato 20 con l’inaugurazione di una mostra fotografica a cura di Simone Gaetano, ospitata nella sala consiliare e nella sala Rossa. L’esposizione ripercorre tre decenni di interventi e trasformazioni, restando visitabile anche domenica. Domenica 21 le attività si concentrano nell’area Canottieri, con laboratori per ragazzi curati dall’associazione Vivere i Parchi, stand istituzionali della Città metropolitana di Torino, visite guidate all’area umida e uscite in battello elettrico per osservare da vicino flora e fauna.
Accanto alle iniziative di carattere ambientale ed educativo, il programma propone attività sportive gratuite: canoa, kayak, canottaggio, dragonboat, mountain bike ed e-bike, oltre a un percorso avventura nel centro Anthares World e una camminata non competitiva di 10 chilometri guidata dai walking leader dell’Asl/To4.
Il parco ha ricevuto nel 2025 il riconoscimento “4 Vele” da Legambiente e Touring Club Italiano, che ne hanno premiato la qualità delle acque e l’impegno nella tutela ambientale. In tre decenni di attività sono stati investiti circa due milioni di euro per interventi di ricerca, contrasto all’eutrofizzazione, incremento della biodiversità e miglioramento degli habitat. La Regione Piemonte ha inoltre finanziato progetti di gestione ecologica e di rete ecologica nell’Anfiteatro morenico di Ivrea. Tra le azioni più rilevanti figurano le operazioni forestali per migliorare la qualità dei boschi igrofili.
La gestione del parco, frutto della collaborazione tra Città metropolitana di Torino e Comune di Candia Canavese, rinnovata nel 2024, rappresenta un modello di cooperazione a lungo termine. I trent’anni del lago di Candia diventano così un bilancio di attività concrete che hanno permesso di preservare un’area naturale significativa del Piemonte, integrando tutela, educazione e fruizione pubblica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..