l'editoriale
Cerca
L'evento
20 Settembre 2025 - 15:00
Davide D'Urso
La festa patronale di San Matteo 2025 a Nichelino entra nel suo secondo e ultimo fine settimana, con un programma che unisce spettacoli, eventi religiosi e iniziative culturali. Piazza G. Di Vittorio resta il fulcro delle attività, con l’area spettacoli e food aperta fino a domenica 21 settembre. Atteso protagonista della chiusura sarà Davide D’Urso, comico e content creator torinese che, dopo i successi ottenuti sui social e nelle rassegne estive, porterà a Nichelino il suo “Sabaudo Summer Tour” domenica alle 22.45.
Il cartellone del weekend prevede numerose iniziative. Sabato 20 settembre, dalle ore 15, si svolgerà il Festival delle Associazioni, con esibizioni di musica, danza, sport e cultura, mentre la serata sarà animata dal concerto della tribute band “Vascollection”, dedicata a Vasco Rossi. Domenica 21 il Festival proseguirà per tutta la giornata, con l’aggiunta alle 16.30 del Dog Pride 2025, sfilata canina curata da Enpa Chieri. La serata ospiterà anche il Gran Galà della Moda a cura di Elia Tarantino.
Sul piano religioso, domenica 21 settembre si terrà la processione con la statua di San Matteo, in partenza alle 10.45 dalla Chiesa Antica verso la Chiesa Grande SS. Trinità, dove alle 11.15 sarà celebrata la Messa solenne.
Gli appuntamenti collaterali includono “4 passi nella storia di Nichelino”, percorso guidato a piedi organizzato dal gruppo Officine della Memoria, in programma sabato e domenica con partenza dalla Chiesa Antica. Domenica, al termine del percorso, si svolgerà la caccia al tesoro “Trova il Niclin”, aperta a grandi e piccoli. Sempre domenica Via Torino ospiterà la “Festa di Fine Estate”, con mercatini artigianali, degustazioni di prodotti tipici e attività per bambini.
Nel pomeriggio, alle 17, la Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà teatro della “Promenade Royale”, con una sfilata di carrozze storiche organizzata dall’ASD Pegasus, che proseguirà fino all’ippodromo di Vinovo.
Accanto agli eventi culturali e religiosi non manca il tradizionale Luna Park, allestito in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e in via I Maggio fino al 29 settembre. Gli orari vanno dalle 15.30 alle 24.00 nei giorni feriali e dalle 10.30 alle 24.00 nei fine settimana. Gran finale lunedì 29 settembre con lo spettacolo piromusicale delle 22.15 offerto dagli esercenti.
Il programma si completerà lunedì 22 settembre con la tradizionale “Cena di San Matteo” nel Castello di Nichelino, a cura della Famija Nichelineisa. L’evento sarà preceduto, alle 19, da un concerto della Banda Musicale Giacomo Puccini nel parco del Castello.
La festa di San Matteo, che richiama ogni anno migliaia di visitatori, si conferma così un appuntamento centrale nel calendario cittadino, capace di unire intrattenimento, memoria storica e tradizione religiosa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..