Cerca

Eventi culturali a Moncalieri

Evento “Musica e ballo al Bosco del Re”: pomeriggio di jazz e lindy hop a Bosco del Re

Momenti musicali all’aperto e sessioni di ballo aperte a tutti i cittadini interessati a trascorrere un pomeriggio in un contesto naturale

Evento “Musica e ballo al Bosco del Re”

Momenti musicali all’aperto e sessioni di ballo aperte a tutti i cittadini interessati a trascorrere un pomeriggio in un contesto naturale

Domenica 2 novembre, alle ore pomeridiane, il parco del castello reale di Moncalieri, noto come Bosco del Re, sarà sede di un evento aperto al pubblico dedicato alla musica e al ballo. L’ingresso all’area è previsto da Strada Santa Brigida.
L’iniziativa, intitolata Green Jazz Day – Lindy Hop, è organizzata in collaborazione con i Vivai Saracco e la scuola di lindy hop Turin Cats. La formula prevede momenti musicali all’aperto e sessioni di ballo aperte a tutti i cittadini interessati a trascorrere un pomeriggio in un contesto naturale.

La parte musicale vedrà esibirsi il gruppo “A26 Quintet”, composto da Alberto Oliveri al clarinetto, Marco Parodi alla chitarra, Fulvio Vanlaar al pianoforte e flicorno, Roberto Resaz al contrabbasso e Luca Rigazio alla batteria.

Inoltre, all’interno del Castello reale si terrà un duplice concerto del pianista Francesco Cataldo: le esibizioni avranno luogo alle ore 18:00 e alle ore 19:00. Queste parti dell’evento sono a pagamento e si inseriscono nella rassegna “Jazz al Castello”, realizzata in collaborazione con le Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei Nazionali Piemonte. Per tali concerti è obbligatoria la prenotazione tramite il sito www.moncalierijazz.com o il numero 011/6813130.

L’evento rappresenta una proposta di intrattenimento culturale inserita in un contesto storico-ambientale, con l’obiettivo di attrarre un pubblico ampio e diversificato: amanti del jazz, appassionati del ballo, famiglie e cittadini desiderosi di partecipare a un pomeriggio all’aperto.

Il programma integrato — musica dal vivo all’aperto, ballo libero e concerti al chiuso — mira a promuovere l’uso degli spazi verdi cittadini e a valorizzare il patrimonio culturale e storico del territorio di Moncalieri. La scelta della location nel parco del castello reale sottolinea l’intento di coniugare natura, arte e partecipazione pubblica.

L’ingresso all’area verde per il Green Jazz Day e le sessioni di ballo è gratuito e aperto a tutti, mentre i concerti a pagamento all’interno del Castello richiedono prenotazione anticipata. I partecipanti sono invitati a presentarsi con un certo anticipo rispetto all’orario previsto per l’inizio delle esibizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.