Cerca

tempo libero

Piemonte, ecco quando aprono le piste da sci (e quanto costano)

Tutte le date e i prezzi dei principali comprensori alpini, per programmare in anticipo la settimana bianca

Piemonte, ecco quando aprono le piste da sci  (e quanto costano)

Sciatrice, foto d'archivio

Le montagne del Piemonte sono pronte a inaugurare una nuova stagione sciistica. I comprensori regionali apriranno gli impianti tra fine novembre e inizio dicembre 2025, con chiusura prevista tra marzo e aprile 2026. Ecco tutto ciò che ti serve sapere (sì, già da ora) per prenotare la settimana bianca.

Alagna Valsesia
Nel cuore del Monterosa Ski, tra Alagna, Gressoney-La-Trinité e Champoluc, le piste apriranno il 29 novembre 2025 e resteranno attive fino al 19 aprile 2026. Gli skipass giornalieri costeranno da 38 a 67 euro a seconda della stagionalità. Con i suoi 132 chilometri di piste e i 5 di skiroute, Alagna è il “paradiso del freeride”, ma anche un luogo ideale per chi cerca rifugi accoglienti e piatti di montagna come polenta e selvaggina.

Alpe di Mera
Anche qui la stagione partirà il 29 novembre 2025 e si concluderà il 19 aprile 2026, con tariffe giornaliere comprese tra 32 e 42 euro. Situata a Scopello, alle pendici del Monte Rosa, è perfetta per una gita da Milano o Torino. Le piste sono adatte a tutti, con una discesa più impegnativa dal Monte Bimella (dislivello di 372 metri), 10 chilometri per lo sci nordico e un snowpark dedicato agli snowboarder.

Bardonecchia
La “Bardo”, a un’ora e mezza da Torino, accoglierà gli sciatori dal 6 dicembre 2025 al 12 aprile 2026. Gli skipass giornalieri variano tra 39 e 49 euro. Il comprensorio offre quattro aree: dai boschi di Colomion-Les Arnauds e Mélezet fino ai 2.400 metri del Vallon Cros. Per chi ama l’alta quota, lo Jafferau regala discese mozzafiato fino a 2.800 metri.

Limone Piemonte
Nella celebre “Riserva Bianca”, la stagione aprirà il 5 dicembre 2025 e chiuderà il 12 aprile 2026. I biglietti giornalieri oscillano tra 29 e 48 euro. A due passi dalla Costa Azzurra e da Monaco, Limone è la “perla glamour” delle Alpi Marittime, meta ideale per chi vuole abbinare sport e relax in un contesto naturale d’eccellenza.

Per chi invece ha in programma una settimana bianca oltre i confini piemontesi, anche Valle d’Aosta e Lombardia si preparano a inaugurare una stagione da record. Dalle grandi ski area internazionali ai comprensori più raccolti, l’arco alpino offre piste perfette, panorami spettacolari e tariffe adatte a ogni tipo di sciatore. Ecco un rapido sguardo alle principali destinazioni vicine.

Valle d’Aosta
Calendario ricchissimo: Cervinia-Breuil dal 25/10/2025 al 03/05/2026; Pila dal 28/11/2025 al 03/05/2026; Courmayeur dal 29/11/2025 al 26/04/2026; Champoluc–Gressoney (Monterosa Ski) dal 29/11/2025 al 12/04/2026. Aperture più “short” per le località family: Antagnod, Estoul-Brusson e Gressoney-Saint-Jean dal 20/12/2025 al 15/03/2026 (con pre-aperture 6–8 e 13–14 dicembre). Chamois dal 20/12/2025 al 06/04/2026 (pre-aperture 29–30 novembre, 6–8 e 13–14 dicembre), La Thuile dal 29/11/2025 al 12/04/2026, Valtournenche dal 29/11/2025 al 26/04/2026.

Lombardia
Grandi classici e Olimpiadi alle porte: Livigno apre 29/11/2025–03/05/2026; Bormio/Cima Bianca e Santa Caterina Valfurva 05/12/2025–12/04/2026; Ponte di Legno/Tonale 04/12/2025–12/04/2026; Piani di Bobbio 06/12/2025–05/04/2026; Maniva 05/12/2025–06/04/2026. Periodi lunghi per neve garantita e tante opzioni tra family-ski, notturne e snowpark.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.