l'editoriale
Cerca
la presentazione
10 Novembre 2025 - 20:45
Luciana Navone Nosari, nata a Villar Perosa e torinese d’adozione, è attiva da anni nella scena letteraria piemontese
Mercoledì 12 novembre alle 16, nella sala panoramica della Città metropolitana di Torino (corso Inghilterra 7), si terrà la presentazione del volume “Parole in fiore” di Luciana Navone Nosari. L’incontro è organizzato dall’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) con il patrocinio della Città metropolitana.
Il libro, come spiega l’autrice, trae ispirazione dalla filosofia di Osho, in particolare dalla frase: “Se ami un fiore, non coglierlo. Perché se lo cogli muore e smette di essere ciò che ami.” Da questa riflessione nasce una raccolta di testi che trasformano le emozioni in parole, intese come fiori da osservare e comprendere, non da possedere.
“Parole in fiore” è composto da 36 racconti, chiamati petali, e 10 componimenti poetici, definiti boccioli. Ogni racconto è introdotto da una citazione di autori celebri, creando una struttura che alterna prosa e poesia. La presentazione sarà condotta dalla scrittrice Daniela Messi, mentre le letture saranno affidate a Marina Bossola. L’ingresso è libero.
Luciana Navone Nosari, nata a Villar Perosa e torinese d’adozione, è attiva da anni nella scena letteraria piemontese. Fa parte del gruppo di lettura “Tempo di Parole” del Circolo dei Lettori di Torino e collabora con l’AVO, esperienza che ha influenzato diversi suoi lavori. Vincitrice del concorso Poeti al video, ha pubblicato poesie in varie antologie, tra cui Tendenze poetiche.
Tra le sue opere si ricordano i romanzi “Carezze di Luce” (2000), “Profumo di tiglio” (2006), “Specchi di ghiaccio” (2008), “Viola al vento” (2011), “Stelle di carta” (2014), “Donna è…” (2015), “I colori del silenzio” (2016), “Refoli di vita” (2018) e “Le orme violate” (2019). Nel 2013 ha pubblicato la raccolta poetica “Bagliori”, mentre i suoi racconti “Profumo di neve”, “Amiche delle stelle” e “L’uomo dagli occhi di cristallo” sono inclusi in diverse antologie.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..