Cerca

la presentazione

A Palazzo Inghilterra la presentazione del libro “Parole in fiore” di Luciana Navone Nosari

L’incontro è organizzato dall’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) con il patrocinio della Città metropolitana

A Palazzo Inghilterra la presentazione del libro “Parole in fiore” di Luciana Navone Nosari

Luciana Navone Nosari, nata a Villar Perosa e torinese d’adozione, è attiva da anni nella scena letteraria piemontese

Mercoledì 12 novembre alle 16, nella sala panoramica della Città metropolitana di Torino (corso Inghilterra 7), si terrà la presentazione del volume “Parole in fiore” di Luciana Navone Nosari. L’incontro è organizzato dall’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) con il patrocinio della Città metropolitana.

Il libro, come spiega l’autrice, trae ispirazione dalla filosofia di Osho, in particolare dalla frase: “Se ami un fiore, non coglierlo. Perché se lo cogli muore e smette di essere ciò che ami.” Da questa riflessione nasce una raccolta di testi che trasformano le emozioni in parole, intese come fiori da osservare e comprendere, non da possedere.

“Parole in fiore” è composto da 36 racconti, chiamati petali, e 10 componimenti poetici, definiti boccioli. Ogni racconto è introdotto da una citazione di autori celebri, creando una struttura che alterna prosa e poesia. La presentazione sarà condotta dalla scrittrice Daniela Messi, mentre le letture saranno affidate a Marina Bossola. L’ingresso è libero.

Luciana Navone Nosari, nata a Villar Perosa e torinese d’adozione, è attiva da anni nella scena letteraria piemontese. Fa parte del gruppo di lettura “Tempo di Parole” del Circolo dei Lettori di Torino e collabora con l’AVO, esperienza che ha influenzato diversi suoi lavori. Vincitrice del concorso Poeti al video, ha pubblicato poesie in varie antologie, tra cui Tendenze poetiche.

Tra le sue opere si ricordano i romanzi “Carezze di Luce” (2000), “Profumo di tiglio” (2006), “Specchi di ghiaccio” (2008), “Viola al vento” (2011), “Stelle di carta” (2014), “Donna è…” (2015), “I colori del silenzio” (2016), “Refoli di vita” (2018) e “Le orme violate” (2019). Nel 2013 ha pubblicato la raccolta poetica “Bagliori”, mentre i suoi racconti “Profumo di neve”, “Amiche delle stelle” e “L’uomo dagli occhi di cristallo” sono inclusi in diverse antologie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.