Cerca

Musica

Le 10 canzoni hard rock più iconiche degli anni ’70: ecco quali sono

Dai Led Zeppelin agli AC/DC: i brani che hanno definito un decennio esplosivo secondo Ultimate Classic Rock

Le 10 canzoni hard rock più iconiche degli anni ’70: ecco quali sono

Angus Young, AC/DC

Gli anni Settanta sono stati il laboratorio in cui il rock ha preso forma adulta, abbandonando l’innocenza degli esordi per trasformarsi in una forza culturale dirompente. Proprio in quel decennio nasce e si consolida l’hard rock, un linguaggio musicale più aggressivo, elettrico, massiccio, destinato a segnare generazioni.

Lo staff di Ultimate Classic Rock ha analizzato quel periodo leggendario stilando una classifica delle 50 migliori canzoni hard rock dei ’70. Un elenco ricchissimo, dove convivono riff immortali, voci granitiche e dischi che ancora oggi influenzano band di ogni genere.

Ecco le prime dieci posizioni, vere colonne portanti dell’hard rock.

10. AC/DC – “Let There Be Rock” (1977)
Un inno selvaggio e viscerale, tratto dall’album omonimo, che anticipa l’esplosione planetaria della band australiana.

9. Led Zeppelin – “Stairway to Heaven” (1971)
Una delle canzoni più celebri della storia del rock: mistica, solenne, costruita come un crescendo che ha fatto scuola.

8. Van Halen – “Runnin’ With the Devil” (1978)
L’esordio di Van Halen con un brano che è diventato un manifesto: basso pulsante, chitarra incendiaria, energia pura.

7. Black Sabbath – “Paranoid” (1970)
Un riff che ha cambiato il destino dell’hard rock e ha aperto la strada anche a una visione più cupa e metallica del genere.

6. The Who – “Won’t Get Fooled Again” (1971)
Potenza sonora e un messaggio politico forte: gli Who qui raggiungono una delle loro espressioni più mature.

5. AC/DC – “Highway to Hell” (1979)
Un classico assoluto. La voce di Bon Scott e il riff di Angus Young hanno definito cosa significhi suonare hard rock.

4. Deep Purple – “Smoke on the Water” (1972)
Il riff più riconoscibile del mondo. Una canzone che da sola vale un manuale di storia della musica rock.

3. Led Zeppelin – “Kashmir” (1975)
Ipnotica, monumentale, con arrangiamenti orchestrali che hanno ampliato i confini del rock pesante.

2. Aerosmith – “Sweet Emotion” (1975)
Un mix perfetto di groove, sensualità e hard rock americano: gli Aerosmith al massimo della loro creatività.

1. Led Zeppelin – “Black Dog” (1971)
Il capolavoro che si prende la vetta. Dinamica irresistibile, voce e chitarra in un duello leggendario: impossibile non riconoscerla dalle prime note.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.