l'editoriale
Cerca
Televisione & polemiche
17 Gennaio 2024 - 17:23
Dopo il Tapiro d'oro per i pandori Balocco - per la quale è indagata per truffa aggravata - Chiara Ferragni di nuovo protagonista a Striscia la Notizia. Nell'ultima puntata, trasmessa martedì 16 gennaio, è stato ripercorso il caso della presunta pubblicità occulta al Festival di Sanremo, un calderone dove sono finite le esibizioni su una nave da crociera di alcuni ospiti - tra cui Fedez - ma soprattutto il siparietto durante il quale Chiara Ferragni insegnava ad Amadeus come creare un profilo Instagram. L'Agcom è intervenuta, sanzionando la Rai con una multa di oltre 170mila euro, di cui si è discusso in maniera tagliente durante il programma satirico.
Secondo quanto riportato da Pinuccio, l'inviato irriverente di Striscia la Notizia, la Rai è stata chiamata a pagare la multa per diversi episodi, tra cui la pubblicità occulta su Instagram fatta da Chiara Ferragni durante la trasmissione. L'invito al pagamento è stato accompagnato da una critica esplicita: "La Rai ha pagato 175mila euro di multa con i soldi nostri", ha dichiarato Pinuccio, sottolineando il coinvolgimento dei contribuenti nella controversa situazione.
L'Agcom ha motivato la sanzione evidenziando che la modalità pubblicitaria di Instagram utilizzata costituiva una situazione idonea a indurre in errore il telespettatore. Nel documento ufficiale, si sottolinea anche la reiterazione del messaggio pubblicitario, enfatizzandone la "pericolosità".
Intanto, la procura di Cuneo ha chiesto a quella di Milano l'invio degli atti relativi alle indagini sul caso del pandoro Balocco che vede indagate la stessa Chiara Ferragni e la presidente e ad dell’azienda dolciaria, Alessandra Balocco.
Sono infatti aperti due procedimenti sul caso, uno dalla procura guidata da Onelio Dodero, a Cuneo dal momento che la Balocco ha la sede a Fossano, e l'altro nel capoluogo lombardo dove hanno sede le società di Ferragni e sono confluiti decine di fascicoli aperti in tutta Italia in seguito all’esposto del Codacons per truffa aggravata sul caso dei Pandoro Pink Christmas e la beneficenza all’ospedale Regina Margherita di Torino.
Dopo un vertice fra le due procure, anche per valutare una strategia comune sui testimoni da ascoltare - determinanti in questo caso sono le mail interne alla Balocco e quelle intercorse con le società della Ferragni -, è ora probabile che la competenza territoriale sulla consumazione del reato venga dalla Procura generale presso la Corte di Cassazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..