l'editoriale
Cerca
Tendenze
25 Febbraio 2025 - 12:55
Foto di scena
La scoperta di antiche spiagge su Marte, definite ironicamente "in stile vacanziero" dagli scienziati, ha acceso l'immaginazione di molti. Ma cosa significa realmente questa scoperta? Per anni, Marte è stato visto come un pianeta arido e inospitale, ma le nuove ricerche suggeriscono che un tempo il Pianeta Rosso ospitava veri e propri oceani, simili a quelli terrestri. Questa rivelazione non solo cambia la nostra comprensione di Marte, ma apre anche nuove possibilità nella ricerca di vita extraterrestre.
Le spiagge scoperte presentano un'inclinazione di 15°, simile a quella dei depositi di sabbia sulla Terra. Questo dettaglio, insieme alla quantità e disposizione del materiale, suggerisce che non si tratti di depositi di lava o crateri da impatto, ma di veri e propri depositi costieri. "Stiamo scoprendo posti su Marte che un tempo sembravano antiche spiagge e antichi delta fluviali", ha dichiarato il professor Benjamin Cardenas, coautore dello studio. Le caratteristiche di questi depositi indicano una dinamica attiva tra terra e acqua, con erosione, trasporto e accumulo di materiale.
La scoperta di queste spiagge non è solo una curiosità geologica. Essa suggerisce che Marte, un tempo, potesse ospitare condizioni favorevoli alla vita microbica. Sul nostro pianeta, la vita è emersa proprio nell'interazione tra oceani e terra. "Quando guardiamo indietro a dove si è sviluppata la prima vita sulla Terra, è stato nell'interazione tra oceani e terra", ha spiegato Cardenas. Questo dipinge un quadro di antichi ambienti marziani potenzialmente abitabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..