l'editoriale
Cerca
In diretta
22 Aprile 2025 - 14:40
La televisione in diretta, si sa, è terreno fertile per l’imprevisto. Ma quello accaduto a Rete 4 lunedì 22 aprile ha colto tutti di sorpresa. Durante lo speciale dedicato alla scomparsa di Papa Francesco, il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, è stato protagonista di un fuori programma tanto imbarazzante quanto memorabile: la sua sedia ha ceduto sotto di lui mentre stava parlando, costringendolo a una precipitosa ma dignitosa "discesa" fuori dall’inquadratura.
Sallusti era nel pieno del suo intervento, riflettendo sul pontificato di Bergoglio e sul fatto che "mai come ora il mondo si è infiammato". Proprio in quel momento, però, la poltrona ha ceduto, e l’ospite si è ritrovato improvvisamente a terra, per poi rialzarsi con prontezza, appoggiandosi sulle braccia e rassicurando immediatamente gli altri presenti con un sereno “tutto a posto”.
Il conduttore Gianluigi Nuzzi, che conduceva lo speciale in prima serata, si è avvicinato per sincerarsi delle condizioni dell’ospite. Sallusti, però, ha dimostrato grande aplomb, riprendendo il filo del discorso in piedi, come se nulla fosse accaduto, sottolineando con fermezza: “Se il mondo si è infiammato, è perché i grandi della Terra non l’hanno ascoltato”.
Con un sorriso e la prontezza verbale che lo contraddistingue, Nuzzi ha ironizzato sul curioso momento: “Hai denunciato qualcosa di troppo forte, ti è arrivata una saetta!”. Una battuta che ha alleggerito l’atmosfera, tra la complicità degli altri ospiti presenti, tra cui Tiziana Ferrario ed Elena Guarnieri.
I social non hanno perso tempo. La scena è stata rilanciata online nel giro di pochi minuti, diventando virale e suscitando l’ilarità (ma anche la solidarietà) del pubblico. La caduta, fortunatamente senza conseguenze, si è trasformata in uno di quei momenti che raccontano tutta la verità e l’autenticità della diretta televisiva: imprevista, imprevedibile, ma proprio per questo così reale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..