l'editoriale
Cerca
Cattive influenze
24 Aprile 2025 - 12:15
Michael Alves, noto online come Killdozer, non è nuovo alle sfide estreme. Ma questa volta, ammette, è andato troppo oltre. Alto quasi due metri, con un fisico da bodybuilder e un seguito da star del fitness, Alves ha deciso di alimentarsi solo con frullati proteici per sette giorni consecutivi. Niente cibo solido, niente acqua. Solo polveri proteiche diluite “È stata la settimana peggiore di tutta la mia vita”, racconta nel video pubblicato a fine sfida.
Partito con un peso di 113,8 kg, Alves ha perso otto chili in soli sette giorni. Ma già dal terzo giorno ha iniziato ad accusare sintomi debilitanti: mal di testa, stitichezza, crampi muscolari, dolore addominale e spossatezza continua. “Sembrava di avere dei pugnali nello stomaco. Un’agonia senza fine”, racconta.
Durante l’esperimento, l’influencer ha consumato tra i cinque e i sette frullati proteici al giorno, ognuno contenente tra le 150 e le 400 calorie. Un apporto calorico giornaliero nettamente insufficiente per un uomo della sua stazza e del suo livello di attività fisica. Secondo le raccomandazioni nutrizionali, avrebbe dovuto assumere circa 4.500 calorie al giorno. Lui ne ingeriva poco più di un terzo, spesso molto meno. A peggiorare la situazione, la totale assenza di acqua per l’intera durata della sfida, fatta eccezione per qualche sorso in palestra quando stava per svenire. “Non ne vado fiero, ma dovevo farlo”, ammette.
I sintomi si sono accumulati rapidamente: crampi muscolari violenti, tra cui uno al piede rimasto bloccato in una posizione ad arco; mal di stomaco continuo; forti mal di testa, soprattutto di notte. Il tutto aggravato dalla carenza di fibre, vitamine e grassi essenziali, normalmente presenti in frutta, verdura e alimenti integrali. “Il consumo di sole proteine può avere un impatto negativo su tutti gli organi”, spiega Ione Acosta, noto trainer di celebrità come Laia Costa, Ida Lundgren e Paul Haggis. “Gli integratori proteici non possono sostituire il cibo vero. Anzi, possono creare squilibri elettrolitici, sovraccarico renale e gravi problemi intestinali.”
Alla fine, il confronto fotografico tra prima e dopo la sfida è stato impietoso: sebbene visibilmente dimagrito, Alves appariva anche molto più stanco e debole. “Missione compiuta, credo”, ha detto con tono amaro. “Abbiamo perso un bel po’ di peso, ma siamo quasi svenuti. Sconsiglio a chiunque di provarci. Davvero.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..