Cerca

Gli indizi nascosti

Ecco i 9 migliori easter eggs della settima stagione di Black Mirror

Tra citazioni nascoste e dettagli sorprendenti, la settima stagione di Black Mirror premia i fan più attenti con un universo sempre più connesso

Ecco i 9 migliori easter eggs della settima stagione di Black Mirror

Black Mirror 7 è tornata con nuovi episodi inquietanti, ma anche con tante sorprese per i fan più attenti. Come da tradizione, ogni puntata nasconde riferimenti ad altre stagioni, creando un universo narrativo sempre più interconnesso. Ecco i 9 easter egg più interessanti.

1. Il ritorno del super computer di "Joan Is Awful" (da Bête Noire)
In Bête Noire ricompare il gigantesco computer quantistico già visto in Joan Is Awful. Il suo design è identico e suggerisce che le due storie condividano lo stesso universo.

2. L’indirizzo “Junipero Drive” (in Hotel Reverie)
Alla fine dell’episodio, un pacco arriva a "3049 Junipero Drive", richiamando il famoso San Junipero. Un omaggio chiaro a uno degli episodi più amati della serie.

3. Il ritorno di Streamberry
La piattaforma fittizia di streaming introdotta in Joan Is Awful riappare in Hotel Reverie, consolidando l’idea di un mondo condiviso e criticando l’intrattenimento creato dall’IA.

4. Il fast food “Barnie’s” o “Bernie’s”?
In Bête Noire, alcuni spettatori vedono versioni diverse dell’episodio con nomi diversi per lo stesso locale. Una trovata che gioca con la percezione e ricorda l’esperimento di Bandersnatch.

5. La maglietta della USS Callister
Sempre in Hotel Reverie, un personaggio indossa la t-shirt della nave spaziale vista nella quarta stagione. Un possibile segnale che USS Callister esista come serie o franchise nell’universo della serie.

6. La Ditta

Presente in vari episodi della stagione, questa multinazionale fittizia collega diverse storie e rappresenta le grandi aziende onnipresenti nella nostra vita quotidiana.

7. Il logo di SaitoGemu (in USS Callister: Into Infinity)
Questa azienda videoludica di Playtest riappare nel sesto episodio della nuova stagione, suggerendo che continua a esistere e sviluppare tecnologia pericolosa.

8. I poster della Tuckersoft (in Plaything)
Dentro gli uffici dell’azienda videoludica di Bandersnatch compaiono poster che citano altri episodi, come Striking Vipers o The Waldo Moment, rafforzando l’idea di un unico universo narrativo.

9. Nanette all’ospedale di San Junipero
Sempre nel sesto episodio, un’infermiera interpretata da Mackenzie Davis appare brevemente: è Nanette di San Junipero, ora parte del personale dell’ospedale virtuale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.