Cerca

Curiosità

Il segreto della Cuesta de Moyano: perché questa fiera dei libri di Madrid è ancora unica dopo 100 anni

Scopri cosa rende la Cuesta de Moyano un tesoro culturale di Madrid, tra storie, sfide e un futuro tutto da scrivere

Il segreto della Cuesta de Moyano: perché questa fiera dei libri di Madrid è ancora unica dopo 100 anni

Nel cuore di Madrid, la Cuesta de Moyano celebra il suo centenario come uno dei luoghi più emblematici della capitale spagnola. Dal 1925, questa fiera all’aperto di libri ha resistito ai cambiamenti storici, culturali e sociali, diventando un punto di riferimento per la cultura madrilena.

La Cuesta de Moyano nasce nel 1925, quando i librai di Madrid iniziano a vendere i loro libri nei pressi del Giardino Botanico. Nonostante le difficoltà, tra cui la Guerra Civile e la dittatura di Franco, la fiera ha continuato a esistere, diventando un simbolo di resistenza culturale. Negli anni, la Cuesta ha ospitato scrittori e intellettuali di grande rilievo, diventando un luogo di scambio culturale e politico.

Nel 2025, la Cuesta celebra il suo centenario. Nonostante il calo dei lettori e le difficoltà imposte dalla pandemia, la fiera è riuscita a mantenere il suo fascino. L’associazione Soy de la Cuesta, fondata nel 2019, ha lavorato per preservare e rinnovare l’interesse per la lettura cartacea, attirando nuove generazioni con eventi e iniziative culturali.

Oggi, la Cuesta de Moyano è una delle ultime fiere permanenti di libri in Europa. La sfida per il futuro è attrarre i giovani lettori in un’epoca dominata dalla digitalizzazione. Tuttavia, i librai sono ottimisti, convinti che la passione per i libri possa ancora fiorire, sostenuta dall’impegno delle nuove generazioni.

Il centenario della Cuesta de Moyano non è solo una celebrazione del passato, ma anche un segno di speranza per il futuro della lettura a Madrid. Con la dedizione dei librai e il supporto della comunità, la Cuesta continuerà a essere un punto di riferimento culturale per i prossimi cento anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.