I riflettori tornano ad accendersi su uno dei red carpet più celebri del mondo: la 78ª edizione del Festival di Cannes apre ufficialmente i battenti, promettendo dodici giorni di anteprime internazionali, star di prima grandezza e nuovi talenti da scoprire. A presiedere la giuria del Concorso principale sarà una delle figure più amate del cinema francese, Juliette Binoche, chiamata a guidare la selezione che culminerà con la consegna della Palma d’Oro il 24 maggio.
Powered by
A inaugurare la kermesse saràLeave One Day, esordio alla regia della francese Amélie Bonnin, che porterà in apertura uno sguardo fresco e promettente sulla scena europea. In gara tra i 22 titoli selezionati c’è anche l’Italia, rappresentata da Fuori di Mario Martone, con un cast tutto al femminile che vede protagoniste Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie.
Il cinema italiano quest’anno non si limita alla competizione. A ricoprire un ruolo di primo piano dietro le quinte è Alice Rohrwacher, scelta come presidente della giuria della Caméra d’Or, il riconoscimento assegnato alla miglior opera prima. Al suo fianco, un’altra presenza familiare: la sorella Alba Rohrwacher, che siederà tra i giurati del Concorso ufficiale.
Una doppia rappresentanza che testimonia la centralità del cinema italiano contemporaneo nel panorama internazionale, sia come produzione che come sguardo critico.
Star internazionali, film attesi e debutti alla regia
Il cartellone di Cannes 2025 si preannuncia ricco e variegato. Tra i protagonisti più attesi spiccano Jodie Foster, in scena nel thriller fuori concorso Vie Privée di Rebecca Zlotowski, e Josh O’Connor, presente con due titoli in gara: The Mastermind di Kelly Reichardt, basato su una clamorosa rapina, e The History of Sound, un’intensa storia d’amore firmata da Oliver Hermanus con Paul Mescal e Josh O'Connor.
Grande attesa anche per Eddington, il nuovo film targato A24 diretto da Ari Aster, con un cast che include Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler. E come sempre, Wes Anderson porterà il suo universo stilizzato sul grande schermo con The Phoenician Scheme, affollato da star come Benicio del Toro, Tom Hanks, Michael Cera, Riz Ahmed, Bryan Cranston, Benedict Cumberbatch e Scarlett Johansson, quest’ultima attesa anche per il debutto alla regia con Eleonor the Great.
Uno sguardo alla settimana più glamour del cinema
Oltre alla selezione ufficiale, il programma prevede una fitta rete di proiezioni parallele, incontri, panel, retrospettive e presentazioni speciali. Tra le celebrazioni, spicca l’anniversario dei 60 anni della Quinzaine des Cinéastes, la sezione indipendente che ogni anno offre uno sguardo alternativo sul cinema d’autore.
Tutti gli occhi sono puntati su Cannes: tra veterani, debutti e sorprese, il festival si conferma ancora una volta il palcoscenico privilegiato dove il grande cinema internazionale prende forma.
Di seguito, ecco tutti i film e cortometraggi in concorso e fuori concorso che saranno protagonisti del Festival:
Concorso
Sentimental Valuedi Joachim Trier
Romeriadi Carla Simon
Sound of Fallingdi Mascha Schilinski
The Eagles of the Republicdi Tarik Saleh
The Masterminddi Kelly Reichardt
Dossier 137di Dominik Moll
The Secret Agentdi Kleber Mendonça Filho
Fuoridi Mario Martone
Two Prosecutorsdi Sergei Loznitsa
Nouvelle Vaguedi Richard Linklater
Siratdi Oliver Laxe
La Petite Dernieredi Hafsia Herzi
The History of Sounddi Oliver Hermanus
Renoirdi Chie Hayakawa
Alphadi Julia Ducournau
Young Mothersdi Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
La regista britannicaMolly Manning Walkerguiderà la giuria composta da: la regista e sceneggiatrice franco-svizzeraLouise Courvoisier, il direttore croato dell'International Film Festival RotterdamVanja Kaludjercic, il regista, produttore e sceneggiatore italianoRoberto Minervinie l'attore argentinoNahuel Pérez Biscayart
Meteorsdi Hubert Charuel
My Father’s Shadowdi Akinola Davies Jr.
Urchindi Harris Dickinson
L’inconnue de la Grande Archedi Stephane Demoustier
Eleanor the Greatdi Scarlett Johansson
A Pale View of the Hillsdi Kei Ishikawa
Pilliondi Harry Lighton
Aicha Can’t Fly Awaydi Morad Mostafa
Once Upon a Time in Gazadi Tarzan and Arab Nasser
Testa o croce?di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
Le città di pianuradi Francesco Sossai
Love me tenderdi Anna Cazenave Cambet
Un poetadi Simón Mesa Soto
O riso e a faca (Le rire et le couteau)di Pedro Pinho
The cronology of waterdi Kristen Stewart
Proiezioni speciali
Bono: Stories of Surrenderdi Andrew Dominik
Tell Her That I Love Herdi Claude Miller
Sons of the Neon Nightdi Juno Mak
Exit 8di Genki Kawamura
The Residencedi Yann Gozlan
Amélie et la métaphysique des tubesdi Maïlys Vallade e Liane-Cho Han
Mamadi Or Sinai
Arcodi Ugo Bienvenu
Qui brille au combatdi Joséphine Japy
Cannes première
Splitsvilledi Michael Angelo Covino
Amrumdi Fatih Akin
Connemaradi Alex Lutz
The Disappearance of Josef Mengeledi Kirill Serebrennikov
La Oladi Sebastien Leilo
Orwelldi Raoul Peck
Renai Saibandi Kōji Fukada
Ástin sem eftir erdi Hlynur Pálmason
Magalhaedi Lav Diaz
Proiezioni di mezzanotte
Le roi soleildi Vincent Maël Cardona
Honey don'tdi Ethan Coen
Cortometraggi
Aasvoëlsdi Dian Weys
Alidi Adnan al-Rajeev
Agapitodi Arvin Belarmino e Kyla Danelle Romero
Arguments in Favor of Lovedi Gabriel Abrantes
Dammendi Grégoire Graesslin
Fille de l'eaudi Sandra Desmazières
I'm Glad You're Dead Nowdi Tawfiq Barhum
Nǚháidi Zhaoguang Luo e Shuhan Liao
A solidão dos lagartosdi Inês Nunes
The Spectacledi Bálint Kenyères
Cinéfondation
12 Moments Before the Flag-Raising Ceremonydi Qu Zhizheng
Bimodi Oumnia Hanader
Le Continent somnambuledi Jules Vésigot-Wahl
A Doll Made Up of Claydi Kokob Gebrehaweria Tesfay
Etherdi Vida Skerk
First Summerdi Heo Ga-young
Fursecuri și laptedi Andrei Tache-Codreanu
Ginger Boydi Miki Tanaka
Måske i martsdi Mikkel Bjørn Kehlert
Matalapainedi Helmi Donner
My Grandmother Is a Skydiverdi Polina Piddubna
O pássaro de dentrodi Laura Anahory
Per bruixa i metzineradi Marc Camardons
Talk Medi Joecar Hanna
Tresdi Juan Ignacio Ceballos
Winter in Marchdi Natalia Mirzoyan
Cannes Classic
La febbre dell'oro(1925) di Charlie Chaplin – film d'apertura, in versione restaurata in 4K per il suo centenario.
Barry Lyndon(1975) di Stanley Kubrick – film di chiusura della sezione
Amores perros(2000) di Alejandro González Iñárritu
Des jours et des nuits dans la forêt(1970) di Satyajit Ray
Dogma(1999) di Kevin Smith
Qualcuno volò sul nido del cuculo(1975) di Miloš Forman
Yi Yi(2000) di Edward Yang
À toute épreuve(1992) di John Woo
Nuages flottants(1955) di Mikio Naruse
Sunshine(1999) di István Szabó
The Arch(1968) di Tang Shu-shuen
Chronique des années de braise(1975) di Mohammed Lakhdar-Hamina
La paga(1962) di Ciro Durán
Sterne(1959) di Konrad Wolf
Merlusse(1935) di Marcel Pagnol
Monsieur Saïd(1955) di Kameran Hosni
Les Filles(1978) di Sumitra Peries
La Course en tête(1974) di Joël Santoni
Magirama(1956) di Abel Gance e Nelly Kaplan
Cannes Classic - Documentari
Being Bo Widerbergdi Jon Asp e Mattias Nohrborg
Dis pas de bêtises!di Vincent Glenn
David Lynch, une énigme à Hollywooddi Stéphane Guez
My Mom Jaynedi Mariska Hargitay
Para Vigo me voydi Lírio Ferreira e Karen Harley
I Love Perudi Hugo David e Raphaël Quenard
Slauson Recdi Leo Lewis O'Neil
Omaggio a Pierre Richards
L'homme qui a vu l'ours qui a vu l'hommedi Pierre Richard
Quentin Tarantino presenterà due film del registaGeorge Sherman,Comanche Territory(1950) eRed Canyon(1949), nell’ambito di uno speciale omaggio.
Le sezioni collaterali
Quinzaine des Réalisateurs (attualmente in fase di aggiornamento)
Concorso
Enzodi Laurent Cantet e Robin Campillo (film d'apertura)
La Danse des Renards (The Foxes Round) di Valéry Carnoy
La Mort n'existe pas (Death Does Not Exist) di Félix Dufour-Laperrière
L'engloutie (The Girl in the Snow)di Louise Hémon
Kokuho di Lee Sang-il
Lucky Lu di Lloyd Lee Choi
Militantropos di Alina Gorlova, Yelizaveta Smith, Simon Mozgovyi
Girl on Edge (Hua yang shao nv sha ren shi jian) di Jinghao Zhou
Classe Moyenne (Middle Class) di Anthony Cordier
Miroirs n°3 (Mirrors No. 3) di Christian Petzold
Les Filles Désir (The Girls We Want)di Prïncia Car
Dangerous Animals di Sean Byrne
Amour apocalypse (Peak Everything)di Anne Emond
The President's Cake (Mamlaket al-Qasab)di Hasan Hadi
Indomptablesdi Thomas Ngijoll
Brand New Landscape (見はらし世代)di Yuiga Danzuka
Que ma volonté soit faitedi Julia Kowalski
Sorry, babydi Eva Victor (film di chiusura)
Proiezioni speciali
L’intérêt d’Adam (Adam’s Sake)di Laura Wandel (film d’apertura)
Baise-en-villedi Martin Jauvat
Des preuves d’amour (Love Letters)di Alice Douard
Planètes (Dandelion’s Odyssey)di Momoko Seto (film di chiusura)
Cortometraggi
+10Kdi Gala Hernández López
Before the sea forgets di Ngọc Duy Lê
Loynesdi Dorian Jespers
Nervous Energydi Eve Liu
Bread will walk (Le pain se lève)di Alex Boya
La mort du poisson (Death of the Fish)di Eva Lusbaronian
Cœur Bleu (Blue Heart)di Samuel Suffren
The Bodydi Louris van de Geer
Karmash (کرمش)di Aleem Bukhari
When the geese flewdi Arthur Gay
Semaine de la critique
Concorso
Ciudad sin sueñodi Guillermo Galoe
Imagodi Déni Oumar Pitsaev
Kikadi Alexe Poukine
Left-Handed Girldi Tsou Shih-Ching
Ninodi Pauline Loquès
Pee chai dai ka (A Useful Ghost)di Ratchapoom Boonbunchachoke
Rietland (Reedland)di Sven Bresser
Proiezioni Speciali
L’intérêt d’Adamdi Laura Wandel (film d’apertura)
Baise en villedi Martin Jauvat
Des preuves d’amourdi Alice Douard
Planètesdi Momoko Seto (film di chiusura)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..