l'editoriale
Cerca
Eventi
16 Maggio 2025 - 11:10
Fonte: La Collina degli Elfi
Alba, dal 15 al 22 maggio 2025, verrà animata da eventi culturali, scientifici e sociali, ogni angolo della città diventerà un punto d'incontro per menti curiose.
Il 16 maggio la giornata inizia con un incontro alla Fondazione Ferrero, dove si discute di "Separazioni e crescita: la difficile ripresa della vita quotidiana dopo la malattia in oncologia pediatrica". Nel pomeriggio, la Biblioteca del Liceo Cocito ospita Angela Dogliotti Marasso e Bianca Marengo per un incontro intitolato "La pace per educare alla pace", un tema di grande rilevanza in un mondo sempre più frammentato. Contemporaneamente, la Banca d’Alba diventa il centro di un convegno sulla giustizia penale, un argomento che continua a suscitare dibattiti accesi. La serata del 16 maggio si arricchisce ulteriormente con la presentazione del libro "La madre attesa" di Irene Alison presso l'Aca, mentre al Teatro Sociale, Elena Cattaneo, farmacologa e senatrice a vita, offre una conferenza dal titolo "La scienza non ha genere", un tema che sottolinea l'importanza dell'inclusività nel mondo scientifico.
Il 19 maggio, la Sala Alberione ospita un incontro su "La speranza in San Paolo nel ricordo di don Romano Penna", mentre il 21 maggio, l'Associazione Alec presenta le proiezioni fotografiche di Luciano De Carolis, "Oltre lo Schermo, immagini che parlano", un evento che promette di affascinare gli appassionati di fotografia.
La settimana si conclude il 22 maggio con una serie di eventi dedicati alla sostenibilità e all'innovazione. La Banca d’Alba ospita "Civitas sana in agro sano", mentre la Sala Fenoglio diventa il centro di "Circonomia", un evento che esplora il rapporto tra cioccolato e cambiamenti climatici. La giornata si chiude con la presentazione del libro di Giobbe Covatta "Il commosso viaggiatore", un'opera che promette di ispirare e far riflettere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..