l'editoriale
Cerca
La curiosità
20 Maggio 2025 - 20:55
Per molti sarà una sorpresa, ma le arachidi non sono frutta secca: sono legumi. Questa scoperta smentisce l’idea diffusa che le “noccioline americane”, come vengono spesso chiamate, appartengano alla stessa famiglia di mandorle, noci, pistacchi o nocciole, riunite tutte sotto la categoria della frutta secca.
Originarie principalmente del Sud America, le arachidi condividono con la frutta secca solo alcune caratteristiche: la consistenza croccante, l’alto contenuto di oli preziosi e la presenza di nutrienti benefici come la vitamina E e gli antiossidanti. Ma a livello botanico, si tratta di legumi veri e propri, capaci di svilupparsi sottoterra come fagioli e piselli, con la particolarità unica di essere consumati essiccati o tostati, sia come snack sia come ingrediente versatile in ricette dolci e salate.
Questa particolarità rende le arachidi un alimento a sé stante, capace di unire i vantaggi nutritivi dei legumi con la praticità e il gusto della frutta secca, conquistando così un posto speciale sulle nostre tavole. Inoltre, grazie al loro elevato contenuto proteico e al basso indice glicemico, rappresentano una scelta ideale anche per chi segue diete equilibrate o cerca uno spuntino sano e saziante. Non solo uno snack, dunque, ma un vero e proprio alleato per la salute, capace di arricchire piatti e merende con gusto e benefici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..