Cerca

Bitcoin

Bitcoin Pizza Day: le due pizze più care della storia oggi valgono un miliardo di dollari

Dallo scambio goliardico alla rivoluzione finanziaria: 15 anni fa 10.000 Bitcoin per una cena, oggi una pietra miliare della cultura crypto

Bitcoin Pizza Day: le due pizze più care della storia oggi valgono un miliardo di dollari

Il 22 maggio non è solo un giorno qualsiasi per gli amanti delle criptovalute, ma l’anniversario di un gesto che ha cambiato per sempre la storia del denaro digitale. Era il 2010 quando Laszlo Hanyecz, programmatore della Florida, scambiò 10.000 Bitcoin per due pizze di Papa John’s. All’epoca valevano 40 dollari. Oggi, con la quotazione di Bitcoin a oltre 110mila dollari, quel pasto vale più di un miliardo.

Un gesto goliardico, certo, ma anche profondamente simbolico: fu la prima transazione commerciale della storia pagata in Bitcoin, dimostrando che quella moneta virtuale poteva essere spesa nel mondo reale. Il cosiddetto Bitcoin Pizza Day non celebra solo una curiosità nerd, ma l’inizio della rivoluzione decentralizzata, senza banche, senza intermediari, senza confini.

Una pizza globale: da Torino a Buenos Aires

Oggi il Pizza Day è una ricorrenza celebrata in tutto il mondo, anche in Italia. Bitget, uno dei principali exchange crypto, ha deciso di offrire 5.000 pizze gratuite in oltre 20 città del mondo, da Città del Messico a Manila, da Firenze a Torino. A fianco degli eventi ci saranno anche incontri e talk con le community locali, come BitPolito del Politecnico di Torino o ETHna a Catania, e perfino un tributo live in Ungheria, patria di Hanyecz.

Un modo per dire che le criptovalute non sono più un gioco per pochi pionieri: sono ormai strumenti di investimento riconosciuti, seguiti anche da giganti come JPMorgan e BlackRock, mentre il Senato USA lavora a una legge sulle stablecoin per regolamentare il settore.

Bitcoin non è più una provocazione da forum: è oggi il simbolo della libertà finanziaria, un asset al centro delle strategie di intere economie. E quel gesto semplice – pagare due pizze – è diventato la leggenda fondativa del mondo crypto. Un’icona, una lezione, una provocazione che 15 anni dopo continua a lievitare.

Perché sì, oggi Bitcoin può comprarti una Ferrari, una casa o… semplicemente una margherita. Ma la vera domanda è: in quale moneta pagheremo la prossima pizza del futuro?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.