l'editoriale
Cerca
Vacanze
27 Maggio 2025 - 14:35
Ponte del 2 giugno: 14,9 milioni di italiani in viaggio, tra città d'arte e località balneari
Secondo l'indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi, sono stimati circa 14,9 milioni di italiani che approfitteranno del ponte del 2 giugno per concedersi un primo assaggio delle ferie estive, scegliendo di trascorrere almeno una notte fuori casa. Tra questi, la stragrande maggioranza, pari al 92,4%, preferirà rimanere all'interno dei confini nazionali, mentre soltanto il 7,6% opterà per una destinazione estera.
Il ponte, come sempre, si conferma un notevole motore economico per il settore del turismo, con una spesa media di circa 470 euro per viaggiatore e un giro d'affari complessivo stimato in 7 miliardi di euro. Il picco delle partenze è atteso per venerdì 30 maggio, quando ben 8,7 milioni di italiani daranno inizio alla loro vacanza. Per quanto concerne le destinazioni prescelte, le località balneari risultano le più richieste, attirando il 41,1% dei vacanzieri. Seguono le città d'arte, scelte dal 27,8%, e le mete montane, che accoglieranno il 15,6% dei viaggiatori. Inoltre, un 6,8% degli italiani opterà per una pausa presso le zone lacustri, mentre il 5,9% si concederà una visita alle destinazioni termali e del benessere.
È interessante osservare che quasi il 60% dei viaggiatori rimarrà all'interno della propria regione di residenza. Tra coloro che sceglieranno di spostarsi all'estero, le grandi capitali europee rappresentano la scelta predominante, preferite dal 93,2% dei turisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..