Cerca

Cinema e TV

Martin Scorsese non guarda più nessun film, nemmeno i suoi

Il regista premio Oscar svela il suo disappunto per il comportamento del pubblico nelle sale

Martin Scorsese non guarda più nessun film, nemmeno i suoi

Martin Scorsese, celebre regista dietro capolavori come Quei bravi ragazzi, Taxi Driver e The Departed, ha recentemente ammesso di aver smesso di andare al cinema. La ragione? Il comportamento rumoroso e distratto del pubblico che rende difficile seguire i film sul grande schermo.

Secondo un’intervista rilasciata al critico americano Peter Travers, riportata dal The Guardian, Scorsese è sempre più infastidito da chi parla al telefono, si alza per acquistare snack o soda, o semplicemente mantiene un livello di rumore tale da coprire i dialoghi degli attori.

Travers ha raccontato di aver cercato di difendere i comportamenti dei giovani spettatori, ricordando a Scorsese che anche loro, una volta, erano irriverenti durante le proiezioni. La risposta del regista è stata però decisa: “Forse è vero, ma allora si discuteva del film, si commentava con passione, era parte dell’esperienza.”

Nonostante questo fastidio per le sale cinematografiche, Scorsese non rallenta la sua attività: è attualmente impegnato in vari progetti, tra cui un crime dramaambientato alle Hawaii con Dwayne Johnson e un documentario dedicato a Papa Francesco, che include la sua ultima intervista.

Con una carriera che vanta 16 nomination agli Oscar e una vittoria come miglior regista per The Departed nel 2007, Scorsese continua a essere una figura di riferimento nel mondo del cinema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.