l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
07 Giugno 2025 - 15:55
Martin Scorsese, celebre regista dietro capolavori come Quei bravi ragazzi, Taxi Driver e The Departed, ha recentemente ammesso di aver smesso di andare al cinema. La ragione? Il comportamento rumoroso e distratto del pubblico che rende difficile seguire i film sul grande schermo.
Secondo un’intervista rilasciata al critico americano Peter Travers, riportata dal The Guardian, Scorsese è sempre più infastidito da chi parla al telefono, si alza per acquistare snack o soda, o semplicemente mantiene un livello di rumore tale da coprire i dialoghi degli attori.
Travers ha raccontato di aver cercato di difendere i comportamenti dei giovani spettatori, ricordando a Scorsese che anche loro, una volta, erano irriverenti durante le proiezioni. La risposta del regista è stata però decisa: “Forse è vero, ma allora si discuteva del film, si commentava con passione, era parte dell’esperienza.”
Nonostante questo fastidio per le sale cinematografiche, Scorsese non rallenta la sua attività: è attualmente impegnato in vari progetti, tra cui un crime dramaambientato alle Hawaii con Dwayne Johnson e un documentario dedicato a Papa Francesco, che include la sua ultima intervista.
Con una carriera che vanta 16 nomination agli Oscar e una vittoria come miglior regista per The Departed nel 2007, Scorsese continua a essere una figura di riferimento nel mondo del cinema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..