Cerca

Award Season

Tutto pronto per il Taormina Film Festival 2025: il programma, le premiazioni e le anteprime

Tra cinema e stelle con grandi omaggi e anteprime esclusive sotto il cielo siciliano

Tutto pronto per il Taormina Film Festival 2025: il programma, le premiazioni e le anteprime

Si alza il sipario sulla 71ª edizione del Taormina Film Festival, in programma dal 10 al 14 giugno 2025, con la direzione artistica di Tiziana Rocca. La kermesse è stata presentata oggi a Roma, anticipando un programma ricco di sorprese, grandi nomi e omaggi al cinema italiano e internazionale.

Una madrina d’eccezione e una giuria da red carpet

A fare da madrina sarà Valeria Solarino, attrice raffinata e versatile, simbolo del talento femminile italiano. Dal suo debutto nei primi anni Duemila a oggi, la Solarino ha costruito una carriera fatta di scelte coraggiose, autenticità e profondità interpretativa.

A presiedere la giuria sarà la premio Oscar Da’Vine Joy Randolph, affiancata dalla leggendaria Sandy Powell (tre Oscar ai costumi), da Steven Gaydos (vicepresidente di Variety), e dalle attrici italiane Ilenia Pastorelli e Alessandra Mastronardi.

Malèna compie 25 anni, il manifesto la celebra

Quest’anno il manifesto ufficiale rende omaggio a uno dei film più amati del nostro cinema: Malèna di Giuseppe Tornatore, con una magnetica Monica Bellucci. Un tributo a un capolavoro che, a 25 anni dalla sua uscita, resta impresso nella memoria collettiva.

Tre sezioni, due anteprime imperdibili

Il Festival si articolerà in tre sezioni principali:

  • 10 film in Concorso Internazionale Lungometraggi

  • 13 titoli nel Fuori Concorso

  • 8 Eventi Speciali al Teatro Antico

Ad aprire il festival, nella sezione Fuori Concorso, sarà l’attesissimo Ballerina di Len Wiseman, spin-off della saga di John Wick, con protagonista Ana de Armas. Presenti anche il regista e l’attore Norman Reedus.

A chiudere la rassegna sarà invece la commedia italiana L’amore sta bene su tutto di Giampaolo Morelli, con un cast d’eccezione: Max Tortora, Claudia Gerini, Ilenia Pastorelli, Monica Guerritore, Gian Marco Tognazzi e lo stesso Morelli.

Donne vere, non dive

Tra gli eventi da non perdere, il panel "Le Donne, non le Dive – Identità femminili tra forza e verità", in programma mercoledì 11 giugno alle 12:15. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Sarah Felberbaum, Donatella Finocchiaro, Iris Knobloch, Alessandra Mastronardi, Sandy Powell, Nina Zilli, Valeria Solarino e molte altre protagoniste del panorama culturale e artistico.

I premi? Una vera pioggia di stelle

La giuria ufficiale assegnerà i premi per:

  • Miglior Film
  • Miglior Regia
  • Miglior Interprete Maschile
  • Miglior Interprete Femminile

La giuria giovani, invece, conferirà il Premio Cariddino d’Oro.

Ecco alcuni dei riconoscimenti speciali già annunciati:

  • Lifetime Achievement Award: Martin Scorsese
  • Excellence Achievement Award: Michael Douglas
  • Achievement Award: Catherine Deneuve, Luca Zingaretti
  • Achievement Producer Award: Charles Roven
  • Award in memoria di Marina Cicogna: Rupert Everett
  • Excellence Award: Helen Hunt, Geoffrey Rush, Billy Zane, James Franco
  • Speciale Internazionale: Monica Bellucci
  • Creativity Award: Olivia Wilde, Luisa Ranieri
  • International Award: Dennis Quaid
  • Award: Enrico Brignano, Salvatore Esposito
  • Special Award: Serena Rossi, Vittoria Puccini, Giorgio Panariello
  • Comedy Award: Roberto Lipari
  • Musica Award: Carmen Consoli, Noemi, Nina Zilli, Clara
  • Guess Timeless Award: Lola Ponce
  • Best Performance Award: Alessandro Siani
  • Award per “Benvenuti in casa Esposito”: Giovanni Esposito
  • Producer Award: Nicole Avant
  • Premio Speciale Teatro: Sergio Rubini, Valerio Cappelli
  • Premio Ciak 40 anni: Barbara Ronchi, Monica Guerritore, Ferzan Özpetek, Neri Marcorè
  • Premio Wella Beauty: Baby K
  • Premio in ricordo di Francesco Cinquemani

Con una parata di stelle, dibattiti di qualità e proiezioni da non perdere, il Taormina Film Festival 2025 promette di essere uno degli appuntamenti più brillanti dell’anno cinematografico. E come ogni anno, tra i vicoli della perla siciliana, la settima arte tornerà a brillare sotto le stelle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.