l'editoriale
Cerca
Cucina
11 Giugno 2025 - 17:00
La Campania è stata recentemente riconosciuta come la miglior regione al mondo per la gastronomia, secondo la classifica "100 Best Food Regions in the World" stilata da TasteAtlas. Questo prestigioso portale internazionale ha assegnato alla regione un punteggio complessivo di 4,44 su 5, superando altre rinomate destinazioni culinarie globali.
Il successo della Campania nella classifica è attribuito alla sua ricca tradizione gastronomica, che include piatti iconici come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala, il ragù alla napoletana e la sfogliatella. Questi piatti, insieme a una varietà di prodotti locali di alta qualità, hanno contribuito a consolidare la reputazione della regione come capitale mondiale del gusto.
Visualizza questo post su Instagram
Anche l'Emilia-Romagna ha ottenuto un riconoscimento significativo, piazzandosi al terzo posto nella classifica di TasteAtlas. La regione è celebre per la sua cucina ricca e variegata, che include piatti come le tagliatelle al ragù alla bolognese, le lasagne alla bolognese, la piadina romagnola e il culatello di Zibello. Prodotti come il Parmigiano Reggiano e l'aceto balsamico di Modena sono anch'essi tra i più apprezzati a livello mondiale.
La Toscana si è distinta anch'essa, posizionandosi all'8º posto nella classifica. La cucina toscana è rinomata per la sua semplicità e qualità degli ingredienti, con piatti come la bistecca alla fiorentina, le pappardelle al cinghiale, il pecorino toscano e i bomboloni. La regione è anche conosciuta per la produzione di olio d'oliva di alta qualità e per i suoi vini pregiati.
Considerando le prime 50 posizioni della classifica, ben 13 sono occupate da regioni italiane, confermando l'eccellenza gastronomica del nostro paese. Oltre alla Campania, all'Emilia-Romagna e alla Toscana, altre regioni come:
hanno ricevuto riconoscimenti per la loro cucina distintiva e di alta qualità.
Il riconoscimento internazionale ottenuto dalle regioni italiane sottolinea l'importanza della tradizione culinaria del nostro paese e il suo impatto globale. La varietà e la qualità dei piatti offerti dalle diverse regioni italiane continuano a conquistare i palati di tutto il mondo, consolidando l'Italia come una delle destinazioni gastronomiche più ambite a livello globale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..