Cerca

Cucina

La Campania è la miglior regione al mondo per il cibo: l'Italia domina la classifica di TasteAtlas

La classifica di TasteAtlas riconosce l'eccellenza della cucina italiana

La Campania è la miglior regione al mondo per il cibo: l'Italia domina la classifica di TasteAtlas

La Campania è stata recentemente riconosciuta come la miglior regione al mondo per la gastronomia, secondo la classifica "100 Best Food Regions in the World" stilata da TasteAtlas. Questo prestigioso portale internazionale ha assegnato alla regione un punteggio complessivo di 4,44 su 5, superando altre rinomate destinazioni culinarie globali.

Un trionfo per la cucina campana

Il successo della Campania nella classifica è attribuito alla sua ricca tradizione gastronomica, che include piatti iconici come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala, il ragù alla napoletana e la sfogliatella. Questi piatti, insieme a una varietà di prodotti locali di alta qualità, hanno contribuito a consolidare la reputazione della regione come capitale mondiale del gusto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ansia Totale (@ansiatotale)

L'Emilia-Romagna al terzo posto

Anche l'Emilia-Romagna ha ottenuto un riconoscimento significativo, piazzandosi al terzo posto nella classifica di TasteAtlas. La regione è celebre per la sua cucina ricca e variegata, che include piatti come le tagliatelle al ragù alla bolognese, le lasagne alla bolognese, la piadina romagnola e il culatello di Zibello. Prodotti come il Parmigiano Reggiano e l'aceto balsamico di Modena sono anch'essi tra i più apprezzati a livello mondiale. 

La Toscana tra le prime dieci

La Toscana si è distinta anch'essa, posizionandosi all'8º posto nella classifica. La cucina toscana è rinomata per la sua semplicità e qualità degli ingredienti, con piatti come la bistecca alla fiorentina, le pappardelle al cinghiale, il pecorino toscano e i bomboloni. La regione è anche conosciuta per la produzione di olio d'oliva di alta qualità e per i suoi vini pregiati. 

Un dominio italiano nella classifica globale

Considerando le prime 50 posizioni della classifica, ben 13 sono occupate da regioni italiane, confermando l'eccellenza gastronomica del nostro paese. Oltre alla Campania, all'Emilia-Romagna e alla Toscana, altre regioni come:

  • Sicilia (12° posto)
  • Lombardia (22° posto)
  • Puglia (24° posto)
  • Piemonte (25° posto)
  • Sardegna (29° posto)
  • Sud Tirolo (35° posto)
  • Liguria (47° posto)
  • Friuli-Venezia Giulia (48° posto)

hanno ricevuto riconoscimenti per la loro cucina distintiva e di alta qualità. 

Conclusione

Il riconoscimento internazionale ottenuto dalle regioni italiane sottolinea l'importanza della tradizione culinaria del nostro paese e il suo impatto globale. La varietà e la qualità dei piatti offerti dalle diverse regioni italiane continuano a conquistare i palati di tutto il mondo, consolidando l'Italia come una delle destinazioni gastronomiche più ambite a livello globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.