Cerca

Musica mainstream

“Building the Band”: Netflix debutta il 9 luglio con il compianto Liam Payne tra i giudici

Il reality show musicale registrato prima della tragica scomparsa del cantante: la famiglia ne ha approvato la partecipazione

“Building the Band”: Netflix debutta il 9 luglio con il compianto Liam Payne tra i giudici

Netflix ha annunciato la data ufficiale di uscita di “Building the Band”, il nuovo music show competitivo che debutterà il prossimo 9 luglio in streaming. Tra i protagonisti della trasmissione ci sarà anche il compianto Liam Payne, ex membro degli One Direction, scomparso tragicamente lo scorso ottobre.

Il programma, girato e concluso prima della morte dell’artista, ha posto un delicato interrogativo alla piattaforma: andare avanti o meno con la messa in onda? In una nota ufficiale, Netflix ha confermato di aver consultato la famiglia di Payne, la quale ha visionato la serie e ha dato il proprio consenso alla pubblicazione, sostenendo con affetto la sua partecipazione postuma.

Una competizione fuori dagli schemi

Condotto da AJ McLean dei Backstreet Boys, il format promette un approccio originale alla creazione di una nuova band musicale. I partecipanti, infatti, dovranno costruire il gruppo perfetto senza mai vedersi di persona, affidandosi esclusivamente a compatibilità musicale, connessione e affinità artistica.

Tra i giudici e mentori della competizione figurano anche Nicole Scherzinger (The Pussycat Dolls) e Kelly Rowland (Destiny’s Child), affiancate da giudici ospiti, tra cui appunto Liam Payne. Il risultato? Un mix di esibizioni mozzafiato, tensioni emotive e sorprese, in un format che punta a rivoluzionare il genere dei talent musicali.

Un addio doloroso

Liam Payne è morto a ottobre 2024 in seguito a una caduta dal terzo piano di un hotel di Buenos Aires. Le indagini hanno portato al fermo di cinque persone, accusate di essere coinvolte nella dinamica della tragedia. La sua presenza nello show sarà dunque anche un omaggio finale alla sua carriera e alla sua passione per la musica e i giovani talenti.

Programmazione settimanale

La serie sarà distribuita in tre settimane consecutive:

  • 9 luglio: episodi 101–104

  • 16 luglio: episodi 105–107

  • 23 luglio: episodi 108–110

Con il debutto ormai imminente, cresce l’attesa per uno show che promette non solo intrattenimento e talento, ma anche una riflessione sul legame tra musica, emozione e memoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.