Cerca

Sagre ed Eventi

Sagre ed eventi in Piemonte: tutto quello che c’è da fare nel weekend del 20-22 giugno 2025

Dalla Buonissima di Torino ai tartufi di Castagnole, passando per agnolotti, birra artigianale e musica dal vivo

Sagre ed eventi in Piemonte: tutto quello che c’è da fare nel weekend del 20-22 giugno 2025

Torino

Dal cibo alla musica, dalle feste tradizionali ai nuovi festival: il terzo weekend di giugno accende l’estate in Piemonte con un mix di sagre, eventi culturali e appuntamenti da non perdere.

Tra i protagonisti: la Buonissima – Summer Edition a Torino, il Food Village di Casellette e l’attesissima Festa della Musica in tutta la regione. E poi ancora agnolotti, birra artigianale, tartufi neri, concerti e borghi in festa. Ecco la guida completa per orientarsi tra le tante proposte in programma dal 20 al 22 giugno.

TORINO E PROVINCIA

Buonissima Summer Edition (Torino, fino al 21 giugno)
Cucina d’autore, degustazioni e talk gastronomici nel cuore della città, in versione estiva.

Food Village (Casellette, 19-22 giugno)
Street food e specialità regionali, con stand, musica e intrattenimento per tutte le età.

ElfFest (Lanzo Torinese, 20-22 giugno)
Festival a tema fantasy con mercatini, spettacoli, concerti e atmosfere ispirate al mondo elfico.

Baratuciat – Vitigno Divino (Almese, 21-23 giugno)
Un weekend dedicato al vitigno Baratuciat con assaggi, musica e incontri con i produttori.

Mangè an n’autra cort (Castagnole Piemontese, sabato 21 giugno)
Percorso gastronomico a tappe tra cortili e vie del borgo, con piatti tipici locali.

ASTI E DINTORNI

Sbarbatelle (San Martino Alfieri, 22-23 giugno)
Evento dedicato alle giovani produttrici di vino e ai vini del territorio.

Festa della Musica (21 giugno)
Concerti e iniziative in varie città della provincia per la 31ª edizione della Festa internazionale della Musica.

ALESSANDRIA E DINTORNI

Sagra dell’Agnolotto (Cerrina Monferrato, 20-23 giugno)
Agnolotti protagonisti assoluti in questa sagra storica del Monferrato.

Sagra del Risotto al Capriolo (Bistagno, sabato 21 giugno)
Piatti della tradizione e festa in piazza.

Sagra della Friciula d’Arse (Melazzo, domenica 22 giugno)
Frittelle salate e cucina piemontese in festa.

CUNEO E DINTORNI

C’è Fermento (Saluzzo, 19-22 giugno)
Festival della birra artigianale con oltre 20 birrifici, food truck e musica live.

NOVARA

FontanetoArteSapori (Fontaneto d’Agogna, fino al 28 giugno)
Appuntamenti culturali ed enogastronomici per valorizzare il territorio.

EVENTI SPECIALI DEL WEEKEND

Festa della Musica (21 giugno)
La manifestazione coinvolge centinaia di città in Piemonte. L’edizione 2025 è dedicata ai “mestieri della musica”, con concerti in piazze, teatri e spazi pubblici.

Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia (21 giugno)
Circa 200 borghi in tutta Italia – e molti anche in Piemonte – propongono cene a lume di candela, spettacoli e aperture straordinarie in occasione del solstizio.

Nero Sublime – Il Festival del Tartufo Nero (Castagnole delle Lanze, 20-22 giugno)
Prima edizione di un nuovo evento che valorizza il tartufo nero estivo con cene, mercatini, showcooking e incontri divulgativi.

A Torino cresce l’attesa per i festeggiamenti di San Giovanni, patrono della città. Il clou sarà martedì 24 giugno, ma già nel weekend sono previsti eventi e iniziative. In Piazza Vittorio Veneto si lavora allo spettacolo “Torino is Fantastic” con la conduzione di Gerry Scotti e la presenza di ospiti nazionali e internazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.