Cerca

Cinema e TV

Sta tornando la speranza per il DC Universe con le prime recensioni positive di 'Superman'

Domani al cinema il primo capitolo del nuovo universo diretto da James Gunn

Sta tornando la speranza per il DC Universe con le prime recensioni positive di 'Superman'

L’Uomo d’Acciaio è pronto a spiccare nuovamente il volo: Superman, il primo capitolo del nuovo universo cinematografico DC firmato James Gunn, arriverà domani nelle sale italiane. L’attesa, alimentata da mesi di speculazioni e teaser, è alle stelle. E dopo l’anteprima mondiale di lunedì sera a Los Angeles, le prime reazioni social confermano l’ottimismo: pare che ci sia davvero qualcosa di speciale in arrivo.

L’entusiasmo dopo la premiere di Los Angeles

La proiezione al TCL Chinese Theatre ha dato il via alla valanga di commenti da parte di giornalisti, influencer e fortunati spettatori. Con l’embargo social ufficialmente scaduto, le opinioni sono iniziate a circolare velocemente online. Il tono generale? Positivo, quasi entusiasta. “Un inizio straordinario per il nuovo DC Studios,” scrive Erik Davis di Fandango. “Pieno di azione mozzafiato e umorismo ben calibrato,” aggiunge Perri Nemiroff di Collider.

Il pubblico sembra concordare: “Superman è un 8 su 10. È la migliore incarnazione live action del personaggio,” si legge su X. David Corenswet è nato per interpretare Superman,” scrive un altro utente. C’è chi, tra i presenti alla premiere, parla addirittura di lacrime agli occhi e di una bellezza visiva “da togliere il fiato”.

Qualche polemica… già prima della premiere

Ma la strada verso il lancio non è stata tutta in discesa. Già nei giorni precedenti all’anteprima, erano circolate alcune recensioni premature – poi rimosse per violazione dell’embargo ufficiale. Alcuni commenti poco lusinghieri avevano iniziato a filtrare online, ma sono rapidamente spariti dalla rete.

In parallelo, non sono mancate le frizioni con i fan più legati alla precedente gestione dell’universo DC, il cosiddetto Snyderverse. Alcuni gruppi online avevano addirittura minacciato boicottaggi e review-bombing. James Gunn, da parte sua, ha risposto con calma olimpica: “Credo che sopravviveremo,” ha dichiarato in un’intervista, liquidando così le tensioni con un sorriso.

Cosa aspettarsi dal debutto

Con il film in arrivo nei cinema italiani domani e le recensioni ufficiali attese in serata, le aspettative sono alte. Superman si presenta come il primo vero banco di prova per il nuovo corso DC, che punta a rilanciare l’intero universo narrativo con una visione più coesa e autoriale. La pellicola non si limita all’azione: tocca temi contemporanei, come l’identità e l’immigrazione, restituendo a Superman la sua natura di simbolo di speranza e gentilezza in un mondo complesso.

Ci si aspetta un forte impatto al botteghino e, con ogni probabilità, discussioni animate tra i fan. Il finale del film e le eventuali scene post-credit, secondo alcuni insider, aprirebbero già la strada a nuovi progetti targati DC Studios, tra cui una pellicola dedicata a Supergirl e nuovi membri della Justice League.

Il volo di Superman (ri)comincia

A 87 anni dalla sua prima apparizione nei fumetti, Superman torna a volare, e lo fa con uno slancio nuovo. Domani sarà il giorno del giudizio per pubblico e critica, ma le premesse ci sono tutte: il mondo è pronto ad accogliere di nuovo l’eroe col mantello rosso. E questa volta, pare proprio che volerà più in alto che mai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.