l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
15 Luglio 2025 - 13:50
Aveva rubato la scena il suo Mr. Terrific nella lunga sequenza d’azione sulle note di "5 Years Time" in Superman, ma per arrivare ad essere tra i più ammirati del film, Edi Gathegi ha dovuto passare quasi due decenni di ingiustizie lavorative.
Gathegi, attore keniota-americano, ha raccontato al The Hollywood Reporter la sua esperienza negativa in un altro cinecomic che lo avevano reso noto a livello globale, ovvero X-Men: First Class nel ruolo di Darwin, il mutante mutaforma che si adattava a qualunque cosa, morto ucciso da Sebastian Shaw al primo scontro con il villain: "Ho chiamato i miei agenti per dire: ‘Ehi, ascoltate, ho un problema con il fatto che questo personaggio sia l’unico personaggio nero nel film, a parte quello interpretato da Zoë Kravitz. Inoltre, sono anche l’unico mutante che muore prematuramente a metà del film.’"
Per chi non sapesse, uno dei più grandi stereotipi cinematografici soprattutto hollywoodiani ormai passati di moda, è far morire non prima della metà del film un personaggio di colore, pensate per esempio a Samuel L. Jackson in Deep Blue Sea, oppure a Forest Whitaker in Species, o ancora a Mekhi Phifer in Dawn of the Dead, tra i primi esempi di questo ingiusto cliché.
Gathegi non era affatto soddisfatto del destino del suo Darwin ma per convincerlo a girare la scena, il regista e i produttori gli avevano promesso un potenziale ritorno nei film successivi degli X-Men: "Ci assicurarono che [la morte di Darwin] era essenziale per la narrazione, per motivare gli altri mutanti a vendicare la morte del mio personaggio. Avevano anche piena intenzione di farlo tornare, come accade nei fumetti. [Darwin] non può morire; si rigenera", ricorda Gathegi. "Quindi abbiamo mantenuto la speranza che avrebbero mantenuto la parola. Quando non sono tornato in X-Men: Apocalypse, ho capito che era finita."
Un’esperienza che l’attore si era promesso di non ripetere. Infatti, quando i suoi agenti lo invitarono a inviare un self-tape per il ruolo di Mr. Terrific, era inizialmente scettico: da un lato, aveva già un viaggio in Europa organizzato; dall’altro, stava per iniziare le riprese di una serie TV con Robert De Niro (che avrebbe comunque abbandonato a causa dello sciopero degli attori nell’estate 2023).
Gathegi registrò comunque il provino, senza sapere che James Gunn — conosciuto in occasione del red carpet di The Suicide Squad nel 2021 — lo aveva già in mente per quel ruolo: "Ho sentito che Gunn stava aspettando il mio provino, e ho pensato: ‘Ok, ha senso, perché l’ho incontrato sul red carpet di The Suicide Squad e so che apprezza il mio lavoro. Se sta davvero aspettando il mio provino, vuol dire che questo regista lo guarderà davvero.’ Non sai sempre chi guarda i tuoi provini. A volte, da attore, li fai e ti sembra che finiscano nel vuoto. Ma in questo caso sembrava certo che James l’avrebbe visto."
Il risultato è stato un Mr. Terrific sorprendente, con una presenza scenica che, a pochi giorni dall’uscita del film, è già stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Una dimostrazione che, nonostante le ingiustizie subite in passato, anche dalle esperienze negative possono nascere nuove opportunità.
In tal senso, potrebbe essere paradossalmente emblematico un riferimento contenuto in Deadpool & Wolverine, dove Ryan Reynolds si rivolge a "Cavillrine" con una battuta che, indirettamente, sembra adattarsi perfettamente anche al percorso di Gathegi nella DC di Gunn: «Ti tratteremo molto meglio di quei pezzi di m** laggiù per strada.»
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..