Cerca

Torino dall'alto

Vedere Torino dall’alto: 8 posti assolutamente da non perdere

Scopri Torino dall’alto: i migliori panorami della città

Torino non smette mai di sorprendere con la sua bellezza. La sua configurazione architettonica, che racconta di una nobiltà radicata nel tempo, si mostra in tutta la sua maestosità, tanto da sembrare quasi un quadro dal respiro antico. Se, come me, sei affascinato dall'idea di scoprire i panorami mozzafiato che Torino ha da offrire, ti consiglio di alzare lo sguardo. Ecco una selezione dei luoghi da cui osservare la città dall’alto, dove ogni angolo racconta una storia da non perdere.

  1. La Mole Antonelliana: il simbolo della città
    Non si può parlare di Torino senza nominare la Mole Antonelliana, l’emblema di questa città elegante. Da quassù, il panorama è un mix perfetto di modernità e tradizione, con la vista che si apre a 360° sulla città. L’ascensore panoramico ti condurrà fino al "tempietto", dove potrai ammirare la Gran Madre, Piazza Vittorio, il Monte dei Cappuccini e tanti altri luoghi iconici. Se poi ami il cinema, la Mole ospita anche il Museo del Cinema, un altro imperdibile pezzo della storia torinese.

  2. Il Monte dei Cappuccini: la vista delle Alpi
    La collina di Torino è un luogo che ti regala un colpo d’occhio incredibile. Il Monte dei Cappuccini, con la sua chiesa e la vista che spazia dalle Alpi alla Mole Antonelliana, è uno dei punti più affascinanti della città. Il contrasto tra la bellezza della natura e quella dell’architettura torinese è semplicemente unico. La terrazza offre una visuale che lascia senza fiato, un angolo privilegiato per fotografare Torino.

  3. Il campanile del Duomo: un tuffo nella storia
    Se ami la storia e l'arte, non puoi perderti la vista che si gode dal campanile del Duomo di Torino. Con i suoi 40 metri di altezza, dalla cella delle campane potrai osservare i resti della Torino Romana e il fascino della città antica che si fonde con la modernità dei suoi palazzi e monumenti. Da qui, la Porta Palatina sembra davvero un portale verso il passato.

  4. La Terrazza Panoramica del Museo Nazionale della Montagna
    Sempre sul Monte dei Cappuccini, c'è una terrazza panoramica meno conosciuta ma altrettanto spettacolare. La vista che si apre dal Museo Nazionale della Montagna ti permette di osservare Torino in tutta la sua bellezza, con le montagne a fare da sfondo. Un luogo ideale per chi cerca un’angolazione diversa della città.

  5. La Basilica di Superga: una vista da sogno
    La Basilica di Superga non è solo un capolavoro architettonico, ma anche uno dei punti panoramici più suggestivi di Torino. Salendo sulla cupola, la vista che si apre su tutta la città è davvero incredibile. È un luogo che coniuga spiritualità, storia e bellezza naturale, il perfetto punto di osservazione per ammirare Torino da un’altra prospettiva.

  6. Piano 35: il ristorante più alto d’Italia
    Se sei alla ricerca di un’esperienza gastronomica che unisca un buon piatto con una vista indimenticabile, Piano 35 è il posto che fa per te. Situato al 35° piano del grattacielo Intesa Sanpaolo, questo ristorante ti offre un’esperienza culinaria stellata, con uno dei panorami più belli della città. Se preferisci un aperitivo, il Lounge Bar al 37° piano ti aspetta per offrirti una vista mozzafiato accompagnata da un drink.

  7. Il Parco Europa: un angolo di tranquillità
    A Cavoretto, sulla collina di Torino, il Parco Europa è un altro angolo verde da cui godere di uno splendido panorama. Con i suoi vialetti e la natura che ti avvolge, è il posto ideale per una passeggiata tranquilla con vista sulla città. La vista che si gode da questo parco è rilassante e offre una visione diversa di Torino, lontana dal caos cittadino.

  8. Il Colle della Maddalena: il belvedere meno conosciuto
    Infine, se vuoi scoprire uno dei panorami più nascosti ma altrettanto spettacolari di Torino, il Colle della Maddalena è il posto giusto. Pur essendo meno frequentato rispetto ad altri luoghi panoramici, offre una vista incredibile sulla città e sulle montagne che la circondano, un angolo perfetto per godere di un momento di pace.

Torino è una città che sa incantare da ogni angolo, ma vederla dall’alto è un'esperienza che aggiunge qualcosa di speciale alla tua visita. Se decidi di salire su uno di questi punti panoramici, preparati a perderti nella bellezza di una città che ha sempre qualcosa di nuovo da offrire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.