Cerca

Turismo

Estate 2025: il Sud Italia conquista i turisti, boom di esperienze tra cultura e mare

Secondo GetYourGuide aumentano le prenotazioni verso le città meridionali e le esperienze autentiche

Estate 2025: il Sud Italia conquista i turisti, boom di esperienze tra cultura e mare

Foto di repertorio

L’estate 2025 si apre con un cambiamento significativo nelle abitudini dei viaggiatori in Italia: il Sud guadagna terreno, conquistando visitatori con le sue bellezze culturali, il mare e nuove formule di turismo esperienziale. Lo confermano i dati raccolti da GetYourGuide, piattaforma di riferimento per la prenotazione di attività turistiche.

Le città d’arte tradizionali – Roma, Firenze, Venezia – restano saldamente in testa, ma è il Meridione a registrare i balzi più significativi rispetto all’anno scorso: +38% a Sorrento, +27% a Palermo, +26% a Napoli, +18% per Taormina e Catania. L’interesse si mantiene elevato anche per i mesi estivi, con incrementi a doppia cifra nelle prenotazioni da giugno a settembre.

Non solo mete classiche: cresce la richiesta per esperienze diverse, come gite in barca, escursioni e tour guidati, spesso legati a borghi e località costiere del Sud. Il Colosseo, il Duomo di Milano e la Galleria degli Uffizi continuano ad attrarre, ma Pompei e le gemme nascoste del territorio registrano numeri sempre più alti.

Secondo Francesca De Falco, Country Manager di GetYourGuide Italia, la Nazione “si muove” verso una concezione più ricca e diffusa del viaggio: non solo visite, ma esperienze coinvolgenti e radicate nel territorio. Un cambiamento che coinvolge anche l’economia locale: il 50% dei fornitori della piattaforma è composto da microimprese con meno di cinque dipendenti.

Nel panorama internazionale, Roma domina la classifica europea delle città più prenotate, seguita da Parigi, Amsterdam, Barcellona e Londra. Venezia e Firenze restano tra le prime dieci, mentre Milano si distingue per una crescita solida ma fuori dalla top 10.

I turisti provenienti da Stati Uniti e Regno Unito guidano le prenotazioni, con la Francia subito dopo. L’Italia si conferma così meta prediletta per chi cerca cultura, autenticità e qualità dell’esperienza, con un punteggio medio di 4,5 su 5 basato su oltre un milione di recensioni verificate. Una stagione che promette numeri da record e una nuova mappa delle destinazioni più amate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.