l'editoriale
Cerca
SALUTE
02 Agosto 2025 - 19:00
La pressione alta non è più un problema solo degli adulti. Sempre più bambini e adolescenti nel mondo vengono diagnosticati con ipertensione, una condizione che sta aumentando a ritmi sostenuti: +7,2% ogni anno per i casi confermati. I dati arrivano da uno studio globale pubblicato su JAMA Pediatrics e mostrano come oltre uno su dieci presenti già valori fuori norma. I bambini obesi sono i più colpiti, con un’incidenza che arriva al 16,35%.
Lo studio è stato condotto da un team congiunto del Dartmouth College (Stati Uniti) e della Kunming Medical University (Cina), attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi di studi pubblicati a livello internazionale. L’analisi ha incluso 3.609.065 bambini e adolescenti di età inferiore ai 19 anni, provenienti dalla popolazione generale.
I ricercatori hanno distinto tra due categorie: ipertensione sostenuta, confermata da almeno tre misurazioni distinte, e ipertensione occasionale, rilevata in una sola visita di screening. La prima è stata riscontrata nel 3,89% dei giovani esaminati, la seconda nell’11,85%.
I dati mostrano una forte correlazione tra ipertensione e obesità. Tra i bambini obesi, l’ipertensione sostenuta raggiunge il 16,35%. Nei soggetti in sovrappeso la prevalenza è del 6,79%, mentre tra i normopeso è del 2,57%. La crescita nel tempo è evidente: tra il 2006 e il 2021, i casi di ipertensione sostenuta sono aumentati con un tasso annuo del 7,2%. Anche l’ipertensione occasionale ha mostrato un incremento costante, pari allo 0,33% all’anno, calcolato su dati raccolti tra il 1987 e il 2022.
Dal punto di vista geografico, l’ipertensione sostenuta è risultata più frequente nella regione del Pacifico Occidentale (5,33%) e nei Paesi ad alto reddito (4,87%). L’ipertensione occasionale, invece, ha registrato i valori più alti nel Pacifico Occidentale (13,16%) e in Africa (12,35%). I livelli più bassi sono stati rilevati nella regione del Mediterraneo Orientale (9,32%). Anche in questo caso, i tassi sono risultati più elevati nei Paesi ricchi (13,08%).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..