l'editoriale
Cerca
CINEMA
03 Agosto 2025 - 12:10
Siete pronti a gridare a squarciagola il nome della vostra idol preferita? Bene, perché l'universo di "K-pop Demon Hunters" sta per esplodere in una galassia di contenuti, e il merito è tutto vostro! Il film, che ha letteralmente conquistato il cuore degli spettatori, non è stato solo un successo di critica e pubblico, ma ha anche riscritto le regole del gioco su Netflix. Se pensavate che l'avventura delle nostre cacciatrici di demoni fosse finita con il primo film, vi sbagliavate di grosso. La regista e ideatrice Maggie Kang ha dato il via a un fenomeno che la piattaforma di streaming non ha alcuna intenzione di lasciare svanire.
L'ascesa di "K-pop Demon Hunters" è stata un vero e proprio trionfo. Con una produzione solida firmata da Sony Pictures Animation, brani originali che hanno scalato le classifiche e un'estetica che strizza l'occhio all'anime pur mantenendo un respiro occidentale, il film ha centrato il bersaglio. E i numeri parlano chiaro: secondo quanto riportato da The Wrap, il lungometraggio ha raggiunto l'incredibile cifra di 26,3 milioni di visualizzazioni a ben sei settimane dal debutto, stabilendo un nuovo record per un film originale di Netflix. Un risultato che dimostra come il passaparola abbia trasformato un film in un vero e proprio fenomeno di costume, un "must-see" che i fan non potevano ignorare.
Se il successo iniziale era basato su una storia originale, ora la strategia di Netflix si sta muovendo verso la creazione di un vero e proprio franchise, proprio come quelli che il co-CEO Ted Sarandos aveva in precedenza contrapposto ai suoi progetti. Ma come si può resistere a un fenomeno di tale portata? Maggie Kang aveva già anticipato che il primo film si era concentrato principalmente sulla storia di Rumi. Ora, i fan possono prepararsi a scoprire i retroscena e le avventure delle altre due cacciatrici di demoni, Zoey e Mira, le cui storie sono state sapientemente lasciate in sospeso.
Secondo le indiscrezioni, i piani sono più ambiziosi che mai: non solo sono in cantiere almeno due sequel e una serie animata, ma si parla anche di una versione live action e persino di una trasposizione teatrale in formato musical. Il tutto sarà accompagnato da una massiccia campagna di merchandising che farà impazzire i fan. Per i più impazienti, sembra che Netflix voglia stuzzicare l'attesa con un cortometraggio per riempire il vuoto in attesa del prossimo capitolo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..