Cerca

Turismo

Fuga dal caldo: 5 borghi freschi (alcuni a due passi da Torino)

Dalle Alpi Piemontesi all’Umbria, ecco dove scappare per respirare aria buona e dire addio all’afa estiva

Fuga dal caldo: 5 borghi freschi (alcuni a due passi da Torino)

Quando il caldo diventa insopportabile, la soluzione non è sempre il mare. C’è chi preferisce la montagna, i borghi silenziosi, l’aria pulita. L’Italia è piena di piccoli paesi dove le temperature restano miti anche nei mesi più torridi. Alcuni sono già famosi, altri sono piccole gemme da scoprire. Tutti hanno in comune una cosa: ti fanno respirare.
Ecco cinque borghi perfetti per una gita o un weekend lontano dall’afa.

Courmayeur – Valle d’Aosta

Ai piedi del Monte Bianco, è una delle mete estive più amate. Si cammina tra boschi, si fa rafting, si respira aria buona. Il centro storico è curato, i rifugi offrono piatti tipici e le strutture sono adatte anche alle famiglie. D’inverno è regina dello sci, ma d’estate mostra il suo lato più rilassante.

Resia – Alto Adige

Piccolo borgo vicino al confine con Austria e Svizzera, famoso per il campanile che emerge dal lago. Qui l’estate è fresca e tranquilla. Si possono fare escursioni tra i monti, passeggiate lungo la riva e scoprire la storia del paese sommerso. Un posto silenzioso e suggestivo, perfetto per staccare.

Limone Piemonte – Cuneo

È uno dei borghi montani più vicini al mare e al confine francese. D’estate è verde, colorato e pieno di sentieri. Il centro è accogliente, l’aria pulita e l’Alta Via del Sale regala panorami unici. Ideale per chi cerca relax senza allontanarsi troppo.

Castelluccio di Norcia – Umbria

A 1400 metri, nel cuore dei Monti Sibillini. È famoso per la fioritura delle lenticchie, che ogni estate colora la piana di rosso, giallo e blu. Ma anche fuori stagione merita una visita. È il punto di partenza per trekking, passeggiate, ciaspolate e escursioni nei boschi. E le temperature restano sempre piacevoli.

Vigo di Fassa – Trentino

Un borgo circondato dalle Dolomiti. Si sale in funivia fino al Ciampedìe, a 2000 metri, e da lì partono tante escursioni, più o meno facili. È perfetto per le famiglie, grazie ai parchi e agli hotel attrezzati. E chi cerca relax trova anche terme e rifugi panoramici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.