Cerca

Eventi

The Weeknd in concerto a San Siro il 24 e 25 luglio 2026: biglietti, prezzi e prevendite

Tappa italiana dell’“After Hours Til Dawn Stadium Tour” raddoppiata dopo le numerose richieste dei fan

The Weeknd in concerto a San Siro il 24 luglio 2026: biglietti, prezzi e prevendite

The Weeknd

Dopo i due show del 2023 all’Ippodromo Snai La Maura, The Weeknd doveva tornare in Italia con un’unica data, venerdì 24 luglio 2026 allo stadio San Siro. Tuttavia, dopo le numerose richieste dei fan, il cantante ha raddoppiato l'appuntamento, inserendo come seconda data il 25 luglio 2026. L’appuntamento rientra nell’“After Hours Til Dawn Stadium Tour”, che partirà il 20 aprile da Città del Messico e attraverserà Brasile ed Europa fino a chiudersi il 29 agosto a Madrid.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Live Nation Italia (@livenationit)

La richiesta di biglietti è già altissima. Le prevendite inizieranno giovedì 11 settembre per gli iscritti a My Live Nation, mentre venerdì 12 settembre scatterà la vendita generale tramite LiveNation, Ticketmaster, Vivaticket, TicketOne e il sito ufficiale dell’artista. Già dal 12 mattina i fan registrati sul portale di The Weeknd e i titolari di carta Mastercard potranno accedere a finestre anticipate di acquisto.

I prezzi ufficiali non sono ancora stati comunicati, ma le cifre potrebbero seguire l’andamento delle tappe statunitensi: tra 200 e 270 euro per il pit, dai 100 ai 200 euro per le tribune laterali e dai 50 ai 70 euro per le curve non numerate.

Il tour vedrà la partecipazione di Playboi Carti in alcune date europee, possibile ospite anche a Milano, a otto anni di distanza dal suo ultimo concerto italiano. L’evento di San Siro rappresenta al momento l’unica occasione per il pubblico nazionale di assistere dal vivo allo spettacolo del cantante canadese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.