Cerca

Il fatto

Attore di Mare Fuori denunciato per aggressione in ospedale

Artem Tkachuk, il “Pino ‘o pazzo” della serie, fermato dai carabinieri dopo atti di violenza a Napoli

Attore di Mare Fuori denunciato per aggressione in ospedale

Artem Tkachuk, 25 anni, noto per il ruolo di “Pino ‘o pazzo” nella popolare serie televisiva Mare Fuori, è finito al centro dell’attenzione per un episodio avvenuto ieri presso l’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli. Trasportato dal 118, l’attore si sarebbe agitato in maniera incontrollata, dando luogo a comportamenti violenti nei confronti del personale e delle strutture ospedaliere.

Secondo quanto riferito, Tkachuk avrebbe danneggiato un macchinario per la ventilazione e una porta del pronto soccorso. Durante l’episodio avrebbe anche tentato di allontanarsi, ma è stato fermato dai carabinieri giunti sul posto. A seguito dell’accaduto, l’attore è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato e interruzione di pubblico servizio, e sottoposto a controlli medici da parte del personale sanitario.

Non è ancora chiaro il motivo per cui Tkachuk sia stato condotto al nosocomio. Le fonti indicano che, oltre ai danni materiali, avrebbe spintonato sia il personale che gli addetti alla sicurezza.

Questo non è il primo episodio controverso nella vita dell’attore. Nel 2019, quando aveva appena 18 anni, Tkachuk – che interpretava “Tyson” nel film La Paranza dei Bambini – fu coinvolto in una rissa in via Calabritto a Napoli, dove rimase accoltellato. La lite nacque da un piccolo gesto interpretato come provocazione, che sfociò in violenza fisica. Tkachuk fu trasportato all’ospedale Loreto Mare e giudicato guaribile in venti giorni, mentre un suo amico rimase ferito in maniera meno grave.

Gli episodi sottolineano un vissuto turbolento per il giovane attore, la cui carriera, nonostante il successo cinematografico e televisivo, è stata segnata da momenti di tensione e scontri fisici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.