Cerca

Televisione

Le Iene stasera su Italia 1: anticipazioni e inchieste della puntata del 21 settembre

Dalla battaglia sul fine vita alle nuove inchieste su bullismo, intelligenza artificiale in medicina e lo sciopero a Prato

Le Iene stasera su Italia 1: anticipazioni e inchieste della puntata del 21 settembre

Angioni e Gentili

Questa sera, domenica 21 settembre 2025, su Italia 1 torna Le Iene, condotto da Max Angioni e Veronica Gentili. La puntata proporrà servizi e inchieste di forte attualità, spaziando dal tema del fine vita alla cronaca internazionale, fino alle lotte sindacali.

Uno dei momenti centrali sarà dedicato agli ultimi video messaggi di Laura Santi e Martina Oppelli, entrambe affette da sclerosi multipla e decedute quest’estate dopo aver scelto di porre fine alle loro sofferenze. Le due testimonianze, raccolte da Francesca Di Stefano e Giulio Golia, rilanciano il dibattito sulla legge nazionale sul fine vita.

Ampio spazio anche alla vicenda di Paolo Mendico, il quattordicenne della provincia di Latina che si è tolto la vita dopo anni di bullismo. Roberta Rei porterà nuove testimonianze su una storia che ha sconvolto l’opinione pubblica.

Sul fronte internazionale, Gaston Zama seguirà il funerale dell’attivista conservatore Charlie Kirk, assassinato il 10 settembre nello Utah. Allo stadio di Glendale, in Arizona, erano presenti Donald Trump, il vicepresidente JD Vance e la vedova Erika.

Tra gli altri servizi, Gaetano Pecoraro presenterà un esperimento sull’uso dell’intelligenza artificiale in pronto soccorso, confrontando le diagnosi di ChatGPT con quelle dei medici. Daniele Bonistalli si occuperà invece dello sciopero alla tessitura L’Alba di Prato, dove i lavoratori migranti hanno denunciato sfruttamento e aggressioni. Infine, Filippo Roma tornerà a indagare sul club “Scommessa Collettiva” di Mario Adinolfi, accusato di promesse di rendimenti fino al 40% annuo.

Una puntata che mescola cronaca, inchieste sociali e riflessioni etiche, nel solco dello stile che da anni caratterizza il programma di Davide Parenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.