Cerca

Tendenze

Nespresso apre il suo primo bar: dall’iconica capsula alla tazzina

Un nuovo spazio per tutti gli appassionati, dove provare caffè aromatici e cocktail al caffè

Nespresso apre il suo primo bar: dall’iconica capsula alla tazzina

Milano accoglie un nuovo protagonista della scena del caffè. Nespresso inaugura il suo primo bar nel cuore della città, scegliendo come vetrina Piazza Cordusio, tra il Duomo e il Castello Sforzesco. Non si tratta più delle celebri macchinette casalinghe: questa volta l’esperienza Nespresso passa dalla capsula alla tazzina in un contesto elegante e curato nei minimi dettagli, pronto a confrontarsi con il vicino storico Starbucks.

Un concept che va oltre il caffè

Il nuovo flagship store non è solo una caffetteria. Al centro dell’attenzione ci sono ricerca, innovazione, sostenibilità e design. I clienti possono assistere alla tostatura dei chicchi nella torrefazione interna, partecipare a degustazioni guidate da esperti, scoprire il progetto di riciclo delle capsule “Da Chicco a Chicco” e fare acquisti nel negozio take-away o nella boutique dedicata a macchine e accessori. Il menu offre sia i classici espresso, cappuccino e marocchino sia proposte più moderne come caffè freddi e signature drink: tra questi spiccano il Nespressomisù, il Nespresso Tonic e lo Spritzer con scorza d’agrumi.

Strategia e posizionamento

Secondo Thomas Reuter e Mario Valla, rispettivamente direttore generale e direttore B2C di Nespresso Italia, l’apertura rappresenta una tappa fondamentale nel mercato italiano: “Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza immersiva, che unisca qualità, innovazione e sostenibilità, senza dimenticare le radici della tradizione italiana”. La scelta di Piazza Cordusio, strategica e simbolica, mette Nespresso a diretto confronto con la prima sede italiana di Starbucks, ormai punto di riferimento per residenti e turisti.

Una sfida aperta

La maestosa roastery di Starbucks, con i suoi soffitti altissimi e la palette marrone-oro, ha introdotto il caffè americano in Italia e ha ispirato altre location nel mondo, da New York a Londra. Ora Nespresso prova a rispondere con un concept più esperienziale e premium. Chi riuscirà a conquistare i cuori (e le tazzine) dei milanesi? La sfida è appena iniziata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.