l'editoriale
Cerca
social media
28 Novembre 2025 - 18:00
Chiara Facchetti, fonte: Instagram
Anche nel 2025 la community italiana ha celebrato i TikTok Awards, riconoscendo sei candidati per ciascuna delle dieci categorie: Creator, Film&TV, Sport, Storyteller, Voice for Change, Food, Fashion & Beauty, Education, Creator LIVE e Video dell’anno. I vincitori sono stati votati dagli utenti tramite l’apposito spazio in app.
Creator dell’anno – Silvana Bini (@nonnasilviofficial)
Silvana Bini, detta “Nonna Silvio”, ha conquistato tutti con semplicità e ironia. Tra consigli, scherzi e momenti di quotidianità, dimostra che l’esperienza e il sorriso valgono più di mille filtri. Il suo segreto? Mixare tradizione e trend in modo irresistibile per tutte le età.
Education Creator dell’anno – Solange Fugger (@minerva.salute)
Primaria di pronto soccorso, Solange porta la medicina dal corridoio dell’ospedale direttamente sul feed di TikTok. Pillole di salute, emergenze spiegate con chiarezza e storie dalla corsia le hanno valso il titolo, riuscendo a insegnare senza annoiare.
Film & TV Creator dell’anno – Chiara Giovannini (@chiarigiovannini)
Chiara porta i dietro le quinte di cinema e televisione sui nostri smartphone. Con racconti ironici e aneddoti, trasforma il feed in un set quotidiano, dimostrando che anche la produzione più professionale può essere raccontata con leggerezza.
Food Creator dell’anno – 2foodfitlovers (@2foodfitlovers)
Raffaele e Caterina uniscono ricette, consigli e ironia in video coinvolgenti. Ogni piatto diventa uno spettacolo virale, mentre raccontano la loro quotidianità e coinvolgono i follower nella loro routine.
Fashion & Beauty Creator dell’anno – Alessandro Maritato (@looktotalbrand)
Alessandro trasforma il feed in una passerella quotidiana. Tutorial, consigli e outfit mixano stile e ironia, conquistando un pubblico giovane e non solo, con contenuti brevi e memorabili.
Sport Creator dell’anno – Ilaria Limelli (@ila_limelli)
Dal campo al feed, Ilaria racconta partite, allenamenti e storie sportive con ritmo e personalità. Premiati la capacità di trasmettere emozioni sportive in pochi secondi, rendendole accessibili a tutti.
Storyteller Creator dell’anno – Chiara Facchetti (@chiarafacchetti)
Chiara trasforma storie quotidiane in racconti coinvolgenti, ironici e immediati. Ogni video è un piccolo episodio con tensione, humour e finali sorprendenti, apprezzato da follower di tutte le età.
Voice for Change – Kiné Ndoye (@kine__ndoye)
Kiné porta messaggi di inclusione, identità e cultura sui social, dimostrando che TikTok può essere uno strumento di cambiamento sociale. Ogni contenuto stimola riflessione e partecipazione senza rinunciare a leggerezza e creatività.
Video dell’anno – 2men1kitchen (Alessandro Granatelli e Pau Nicolò)
Le ricette di 2men1kitchen diventano effetti speciali: piatti semplici ribaltati in preparazioni spettacolari, come lo Steve’s Lava Chicken ispirato a Minecraft. Un video che unisce creatività, tecnica e intrattenimento.
Creator LIVE – Arnaldo Mangini (@arnaldomangini)
Presenza storica su TikTok, Arnaldo realizza micromagie in diretta capaci di unire culture e generazioni. Le sue LIVE sono immediate, democratiche e simbolo della vitalità della piattaforma.
Questi talenti dimostrano come la creatività italiana spicchi su TikTok, trasformando feed e LIVE in esperienze uniche. Dai sorrisi di Nonna Silvio alle magie di Arnaldo Mangini, il 2025 conferma che su TikTok l’intrattenimento è inclusivo, sorprendente e contagioso.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..