l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
21 Maggio 2023 - 06:18
Aspettando la piena del Po
C’è qualcosa di mistico che avvolge il racconto della piena del Po. Un insieme di paura e fascinazione per il grande fiume che con la pioggia si ingrossa, rompe gli argini e si prende la terra che gli sta intorno. Senza chiedere il permesso. Senza nessuno che lo possa mettere sul banco degli imputati. È la sua natura. E lo sciabordio sordo dell’acqua che scorre sotto i ponti e ci ricorda che della natura dobbiamo avere reverenza. Se non timore. Perché alla fine l’acqua fa più paura del fuoco.
Per approfondire leggi anche:
Dalla fiamma ti puoi ritrarre, dalla forza del fiume no. Lo sappiamo da sempre, come se fosse un ricordo ancestrale. Forse anche per questo rassicura vedere le immagini che vengono della centrale operativa della Protezione Civile. Uomini e donne attenti e operosi. Amici di quei grafici previsionali complicati, che non sempre sono facili da comprendere, ma che danno l’idea di come un monitoraggio attento ci sia davvero.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..