Cerca

IL BORGHESE

La piena del Po, il grande fiume affascina e fa paura

Centinaia di segnalazioni in Piemonte per smottamenti e allagamenti

Il Po a Torino

Aspettando la piena del Po

C’è qualcosa di mistico che avvolge il racconto della piena del Po. Un insieme di paura e fascinazione per il grande fiume che con la pioggia si ingrossa, rompe gli argini e si prende la terra che gli sta intorno. Senza chiedere il permesso. Senza nessuno che lo possa mettere sul banco degli imputati. È la sua natura. E lo sciabordio sordo dell’acqua che scorre sotto i ponti e ci ricorda che della natura dobbiamo avere reverenza. Se non timore. Perché alla fine l’acqua fa più paura del fuoco.

Dalla fiamma ti puoi ritrarre, dalla forza del fiume no. Lo sappiamo da sempre, come se fosse un ricordo ancestrale. Forse anche per questo rassicura vedere le immagini che vengono della centrale operativa della Protezione Civile. Uomini e donne attenti e operosi. Amici di quei grafici previsionali complicati, che non sempre sono facili da comprendere, ma che danno l’idea di come un monitoraggio attento ci sia davvero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.