Cerca

Viabilità

Tangenziale, raffica di incidenti e traffico bloccato. E domani chiude il ramo per Milano

Altri due scontri questa mattina, con sette auto coinvolte e tre feriti in ospedale

incidenti tangenziale torino

Uno dei due incidenti di stamattina sulla tangenziale di Torino

Ancora incidenti sulla tangenziale di Torino: questa mattina ce ne sono stati due, con sette auto coinvolte e tre persone in ospedale.

Il primo incidente è avvenuto sulla tangenziale sud in direzione Milano, all'altezza di Santena: quattro i veicoli coinvolti, con un ferito in "codice verde" all'ospedale Santa Croce di Moncalieri. Il secondo scontro è stato nel "ricciolo" che, dalla barriera Falchera, porta sulla autostrada A4 in direzione Milano: in questo caso l'impatto ha coinvolto tre auto e due persone sono finite al San Giovanni Bosco. Le loro condizioni non risultano preoccupanti.

In entrambi i casi gli incidenti hanno bloccato il traffico, come se non bastassero i cantieri in diversi punti della tangenziale: a Nord sono in corso i lavori di risanamento del fondo stradale, che fino al 15 ottobre comporteranno la riduzione della carreggiata da tre a due corsie nel tratto tra gli svincoli di corso Regina Margherita e Venaria (che resteranno aperti). Ativa, la società che gestisce la tangenziale, comunica che «poi ci sarà la stesa del tappeto drenante, che comporterà chiusure alternate degli svincoli e riduzioni di carreggiata tra il 15 e il 29 ottobre».

La notte tra domani e giovedì, invece, ci saranno lavori sulla diramazione di Moncalieri e chiuderà il ramo di corso Unità d'Italia verso Milano, Aosta e il Frejus (i dettagli qui). Dalle 22 del 27 alle 6 del 28 settembre, quindi, le auto provenienti da corso Unità potranno utilizzare il ramo in direzione Piacenza, il ramo in direzione Torino e proseguire, in ultimo, sul ramo per Milano/Aosta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.