Cerca

Allarme sicurezza

Caos spaccio e degrado, il Comune promette: «L’ex Gondrand sarà abbattuta»

Per rilanciare il Sempione si punta a maxi controlli e alla costruzione di un centro sportivo

L'area ex Gondrand di via Cigna

L'area ex Gondrand di via Cigna

«L’area ex Gondrand sarà demolita». Così l'assessore alla Sicurezza di Palazzo Civico, Giovanna Pentenero, è intervenuta a gamba tesa -  in commissione comunale - sul futuro delle problematiche aree abbandonate del parco Sempione.

Un primo segnale positivo, tuttavia tanto per la Gondrand quanto per la vicina Carlini bisognerà vedersela con i privati. «Quella di via Cigna è una delle aree più problematiche ma anche una di quelle dove si interverrà di più - ha replicato l'assessore all'Urbanistica, Paolo Mazzoleni rispondendo a una sollecitazione dei consiglieri del Pd, Nadia Conticelli e Tony Ledda -. Le fabbriche saranno demolite per far posto alla linea 2 della metropolitana. Le interlocuzioni con i proprietari sono aperte. E c'è un progetto anche per l'area della vicina piscina, ormai inutilizzabile e che noi vorremmo rilanciare con un centro sportivo a prezzi calmierati». Oggi, però, questa è solo un'ipotesi.

Proprio sulla piscina è intervenuto il comandante della Sesta circoscrizione, Lorenzo Guglielmo, parlando di trenta interventi negli ultimi mesi per segnalazioni relative al degrado.

La stazione Fossata

Altro nodo della questione è quello dei cantieri della stazione Rebaudengo-Fossata.«La fine dei lavori è prevista per il 2024, mentre il lotto Grosseto-Sospello sarà terminato nei prossimi due mesi» ha raccontato l'assessore alla Viabilità, Chiara Foglietta

Nonostante gli sforzi la stazione assomiglia ancora a un’immensa cattedrale nel deserto. L’accesso alla stazione - lato Circoscrizione 6 - ci sarebbe anche, e buttando un occhio tra le maglie della rete si intravedono persino le scale mobili. Mai completate. A due passi da quello che dovrebbe essere l’ingresso lato Barriera di Milano, un vero cimitero di siringhe, qualcuno ha messo una rete per impedire ai disperati e ai tossici di entrare. Per terra c’è di tutto, un degrado senza fine che risulta ancora più lampante se si ha la pazienza di sedersi sul muretto e aspettare qualche minuto l'arrivo dei tossici.

Spaccio

Sulla questione spaccio Pentenero ha promesso «grande attenzione. Abbiamo chiesto a prefetto e questore un incontro per mettere in campo tutte le forze possibili contro lo spaccio». Il che si traduce con nuovi controlli. Mentre il consigliere di Fi, Domenico Garcea, e il consigliere del M5s, Andrea Russi, hanno chiesto di passare dalle parole ai fatti. «Lo spaccio non è solo in via Cigna» ha concluso Garcea chiedendo un sopralluogo in via Montanaro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.